X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 24/04/2023 • 06:00

Caso Risolto Imposte indirette

Società in house: in quali casi è assoggettata ad IVA

In relazione ad un’attività di prestazione di servizi svolta da una società in house, si tratta di valutare gli elementi attraverso i quali poter decifrare la natura dell’attività posta in essere da tale soggetto giuridico, se economica o meno, al fine di ricondurla ad IVA.

di Gabriele Damascelli - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con sentenza n. 9199/2023 la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso proposto dalla contribuente ed accolto le doglianze dell'Agenzia delle entrate qualificando la società in house, affidataria dei servizi resi in favore della ASL, quale soggetto passivo IVA in quanto centro di imputazione di rapporti e posizioni giuridiche soggettive diverso dall'ente partecipante e non già come semplice articolazione, così che l'attività della società va imputata alla prima e non già all'ASL. I fatti di causa Il caso sottoposto riguarda una società di capitali, partecipata al 100% dalla ASL, la quale nel 2016 presentava quattro istanze con le quali chiedeva all'Agenzia delle Entrate la restituzione di somme versate a titolo di IVA in relazione ad alcune prestazioni da essa rese. Avverso il silenzio-rifiuto formatosi sulle suddette istanze la società proponeva separati ricorsi accolti in primo grado. Da ultimo la società in house interponeva ricorso in Cassazione eccependo, per quanto qui di interesse, l'assenza di soggettività passiva ai fini IVA e lo svolgimento di un'attività economica in maniera indipendente rispetto alla ASL, la quale esercitava sulla prima un totale controllo. L'intervento della Cassazione I giudici di vertice hanno concluso per la qualificazione della società quale autonomo soggetto p...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”