X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 19/04/2023 • 11:52

Lavoro Dalla Cassazione

Il fallimento del preponente non scioglie il rapporto di agenzia

Il fallimento del preponente non importa lo scioglimento del rapporto di agenzia, applicandosi la sospensione dell'esecuzione del contratto fino alla determinazione del curatore di subentro: non è infatti possibile assimilare il rapporto di agenzia a quello di mandato. Lo ha chiarito la Cassazione nella sentenza n. 10046 del 14 aprile 2023.

di Paolo Patrizio - Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni Unite

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con sentenza n. 10046/2023 del 14 aprile 2023 la Suprema Corte di Cassazione interviene a dirimere una vicenda dagli interessanti profili dogmatici, in riferimento alla delineazione dei tratti sintomatici e differenziali del rapporto di agenzia rispetto al contratto di mandato e di procacciamento d'affari, siccome analizzati all'interno della cornice dell'intervenuto fallimento della società preponente e dei connessi riflessi in termini di prosecuzione o scioglimento del rapporto di lavoro e di derivante valutazione concorsuale delle relative indennità suppletive e di legge.

Il caso

La vicenda trae origine dal disposto rigetto, ad opera del Tribunale di Venezia, dell'opposizione allo stato passivo proposta da un'agente di commercio che si era vista escludere l'ammissione, in sede fallimentare, dell'indennità suppletiva di clientela e di quella di mancato preavviso, sul rilievo dello scioglimento ope legis del contratto di agenzia per l'intervenuto fallimento della preponente.

In particolare, secondo il Giudice di merito, la valutata non spettanza delle indennità in menzione sarebbe derivata dalla inapplicabilità, al rapporto di agenzia, della regola generale di sospensio

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Agenti e rappresentanti

L'agente di commercio è colui che, nell'ambito di un rapporto stabile e continuo, si impegna a promuovere la conclusione di contratti per conto del preponente (produttore o distributore di beni o servizi) in una zona de..

di

Alberto Venezia

- Avvocato in Milano

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Corte di Cassazione

Illegittimo il recesso dal contratto di agenzia per cessione di ramo d'azienda

Può ravvisarsi una giusta causa di recesso dell'agente solo qualora, in ipotesi di successione nei contratti, il cessionario non offra una sufficiente garanzia per l'ade..

di Paolo Patrizio

Fisco Dalla Corte Costituzionale

Agenti, esteso il privilegio al credito di rivalsa IVA

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che non prevede, a favore dell’agente che svolga una prestazione di opera continuativa e..

di Marco Nessi

Lavoro Dalla Gazzetta Ufficiale

Spettacolo: adottata la Legge delega per il riordino della disciplina

Entra in vigore il 18 agosto 2022 la Legge delega in materia di riordino della disciplina relativa ai lavoratori dello spettacolo: il Governo, entro i prossimi 9 mesi, d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla mandataria al mandante

Trasferimento gratuito di un immobile: quali imposte applicare?

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 27 giugno 2022 n. 347, precisa che il trasferimento gratuito di un immobile dalla mandataria al mandante va assoggettato ad ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Mandato senza rappresentanza

Società consortile costituita per l'esecuzione del contratto di appalto: regime IVA

Alle somme addebitate dalla consortile alle consorziate per il ribaltamento dei costi per i servizi necessari per l'esecuzione del contratto di appalto, si applica il

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Consulenza finanziaria: il punto sull'esenzione IVA

Con le risposte ad istanza di interpello n. 360, 361, 362, 363 e 364 del 4 luglio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito il tema dell'esenzione IVA delle attività di cons..

di Matteo Dellapina

Speciali Crisi di impresa

Le nuove regole per la prosecuzione dell’attività di impresa

Una importante novità introdotta dal codice della crisi di impresa e dell'insolvenza nelle vecchie regole del fallimento consente di superare la apparente contraddizione tra la..

di Giuseppina Ivone

Impresa Dal 15 luglio 2022

Codice della crisi d’impresa ai blocchi di partenza

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), dopo ben più di due anni diviene definitivamente operativo. Il Decreto PNRR2 (DL 36/2022 conv...

di Francesco Geria

Fisco Risparmio amministrato e gestito

Dossier titoli all’estero gestiti da una SIM: quale regime fiscale si applica?

Lo schema del rapporto che la SIM propone alla clientela, con l'apertura del conto corrente e custodia titoli esteri, è idoneo ad applicare il risparmio amministrato<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Le operazioni di cartolarizzazione crediti NPL sono esenti ai fini IVA?

Ai fini dell’esenzione IVA delle prestazioni di servizi riguardanti le operazioni di cartolarizzazione crediti NPL prestati dalla società in qualità di investi..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”