giovedì 20/04/2023 • 06:00
La Cassazione ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 9 c. 1 D.Lgs. 23/2011 (nella sua formulazione originaria), nella parte in cui non prevede l'esenzione IMU in caso di occupazione abusiva dell'immobile che permanga nonostante la richiesta di intervento fatta nei confronti degli organi istituzionali preposti.
Ascolta la news 5:03
Proprietà, possesso e detenzione di immobili ai fini IMU
La Corte di Cassazione nelle due ordinanze nn. 9956 e 9957, dopo aver attentamente ricostruito il quadro normativo concernente i presupposti soggettivi e soprattutto oggettivi per l'applicazione dell'IMU, ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione concernente l'illegittimità dell'art. 9 c. 1 D.Lgs. 23/2011 nella versione all'epoca applicabile nella parte in cui non prevede l'esenzione d'imposta in caso di occupazione abusiva dell'immobile che non possa essere liberato pur in presenza di denuncia agli organi istituzionali preposti.
Nel caso di specie si trattava di riconoscere al proprietario, privato della materiale disponibilità del bene, il diritto al rimborso per l'IMU versata su un immobile occupato abusivamente e che per inerzia delle competenti autorità amministrative (per quanto giustificata dalla necessità di mantenere l'ordine pubblico e di provvedere a garantire l'assistenza necessaria alle persone vulnerabili coinvolte per le quali lo stesso Comune non era stato in grado di trovare nuovi alloggi) e di cui non era rientrato nella disponibilità, nonostante un provvedimento di sequestro preventivo dell'immobil...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il 16 dicembre scade il termine per la seconda rata IMU 2022; il versamento può avvenire, alternativamente, mediante: modello F24; bollettino di c/c postale; piattaforma PagoPA. Tra le ultime novità, relative al secondo..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.