X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 18/04/2023 • 12:36

Impresa Da Assonime

Golden power: quali sono le criticità applicative

Con la circolare del 17 aprile 2023 n. 11, Assonime commenta la disciplina sui poteri speciali dello Stato nei settori di rilevanza strategica (c.d. golden power), oggetto di ripetuti interventi di modifica, analizzando le criticità applicative.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'evoluzione della disciplina golden power risponde alle nuove esigenze poste dal mutato contesto economico e geopolitico di riferimento, caratterizzato dall'innovazione tecnologica, dalla sicurezza cibernetica e dagli effetti delle crisi relative al Covid-19 e alla guerra in Ucraina, sull'economia e sugli investimenti in Italia. 

Nel dettaglio, con la circolare del 17 aprile 2023 n. 11, Assonime commenta:

  • il quadro normativo e l'evoluzione del golden power;
  • la definizione dei settori strategici;
  • gli obblighi di notifica;
  • i poteri speciali e il loro esercizio;
  • la disciplina dei poteri speciali nel settore della tecnologia 5G;
  • il sindacato giurisdizionale;
  • il DL 187/2022 e le prime misure di politica industriale.

La disciplina sul golden power appare nel suo complesso adeguata, anche se presenta alcune criticità applicative che potrebbero essere affrontate con l'elaborazione di linee guida da parte dell'Amministrazione senza bisogno di ulteriori interventi normativi.

Ad esempio, l'ampliamento progressivo dell'ambito di applicazione crea incertezza nello stabilire quando sorgono gli obblighi di notifica, la cui violazione può portare all'applicazione di sanzioni rilevanti.

Altro elemento di criticità è quello della scarsa prevedibilità della tipologia di condizioni e di prescrizioni, non tipizzate a livello normativo, che possono essere imposte alle imprese a seguito della notifica di acquisizioni o operazioni societarie.

In questa prospettiva, si colloca anche il tema degli effetti dell'assoggettamento dell'impresa alla disciplina del golden power sulle condizioni di rischio dell'investimento azionario, nella misura in cui l'esercizio dei poteri speciali può impattare direttamente l'organizzazione e la gestione della società limitandone l'autonomia privata e le opzioni di valorizzazione e crescita.

Secondo Assonime l'accesso ad alcuni strumenti di politica industriale a sostegno delle imprese, oggetto di esercizio dei poteri speciali previsto dal DL 187/2022, appare ancora come una risposta solo parziale e, soprattutto, di difficile attivazione concreta.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”