X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

martedì 18/04/2023 • 11:00

Lavoro Dall'INPS

Lavoratori di aziende in crisi in Sicilia: proroga dell’indennità

L’INPS, con Mess. 17 aprile 2023 n. 1410, ricorda che l’indennità, pari al trattamento di mobilità in deroga, per i lavoratori delle aziende delle aree di crisi industriale complessa ubicate in Sicilia è prorogata al 31 dicembre 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con Mess. 17 aprile 2023 n. 1410, l'INPS si esprime in tema di indennità per i lavoratori delle aziende delle aree di crisi industriale complessa ubicate in Sicilia, originariamente prevista dal Decreto Agosto (art. 1 bis DL 104/2020 conv. in L. 126/2020) in favore dei lavoratori che hanno cessato di percepire l'indennità di disoccupazione NASPI nel 2020. Inizialmente questi lavoratori, fino al 31 dicembre 2020, potevano richiedere alla Regione Sicilia un'indennità pari al trattamento di mobilità in deroga.

Le prime proroghe previste dai Decreti “Aiuti”

Successivamente il Decreto Aiuti ha disposto una prima proroga di questa indennità fino al 31 dicembre 2021 e, in seguito, il DL 50/2022 conv. in L. 91/2022 ha previsto la possibilità di presentare istanza fino al 31 dicembre 2022.

L'ultima proroga del Decreto “Trasparenza dei prezzi dei carburanti”

In sede di conversione in Legge del Decreto relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti (art. 1 bis, c. 1, DL 5/2023 conv. in L. 17/2023), è stata prevista un'ulteriore proroga dell'indennità in commento, che può essere richiesta fino al 31 dicembre 2023.

Domanda e pagamento

Si ricorda che il pagamento dell'indennità è subordinato alla presentazione da parte del beneficiario di un'apposita domanda on-line di mobilità in deroga (Circ. INPS 26 marzo 2021 n. 51).

La prestazione viene calcolata secondo le consuete modalità della mobilità in deroga, considerando come riferimento la retribuzione percepita al momento dell'ultima cessazione del rapporto di lavoro, come da tabella sottostante:

Indennità di mobilità

Retribuzione

Tetto

Importo lordo

Importo netto

Inferiore o uguale a € 2.102,24

Basso

€ 971,71

€ 914,96

Superiore a € 2.102,24

Alto

€ 1.167,91

€ 1.099,70

Fonte:  Mess. INPS 17 aprile 2023 n. 1410  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”