martedì 18/04/2023 • 06:00
Il Fisco semplifica l'iter procedimentale per richiedere e ottenere l'abilitazione ad operare, nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia, nell'interesse di altre persone fisiche. Pubblicato un nuovo modello di domanda.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Più snella la procedura che le persone di fiducia dovranno seguire per ottenere l'abilitazione ad operare, nell'area riservata del sito internet dell'AE, nell'interesse di altre persone fisiche. Il Fisco ha, infatti, semplificato il relativo iter procedimentale pubblicando un nuovo modulo di richiesta di abilitazione/disabilitazione ai servizi on line per le persone di fiducia.
Una delle principali novità riguarda l'introduzione di due nuovi canali attraverso cui presentare l'istanza, e precisamente:
È semplificata anche la documentazione da allegare qualora l'interessato, a causa di patologie, sia impossibilitato a presentare l'istanza presso un qualsiasi Ufficio territoriale dell'Agenzia delle entrate: lo stato di impedimento potrà essere attestato oltre che dal medico di famiglia dell'interessato anche da un suo sostituto, mentre, nel caso in cui l'interessato sia ricoverato, anche temporaneamente, presso una struttura sanitaria/residenziale, l'attestazione potrà essere rilasciata da un medico della struttura stessa.
Sempre nell'ottica della semplificazione e considerato che, in qualsiasi momento, può essere presentata l'istanza di disabilitazione, viene consentito di ampliare la durata dell'abilitazione delle persone di fiducia, prevedendo che la stessa scada il 31 dicembre dell'anno indicato dall'interessato nel relativo modulo ovvero, se non è indicato alcun termine, il 31 dicembre dell'anno in cui è attivata. Il termine indicato dall'interessato non può, in ogni caso, essere superiore al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello in cui l'abilitazione è attivata.
Infine, poiché la persona di fiducia agisce esclusivamente nell'interesse di un altro soggetto, è espressamente chiarito che, in caso di trasmissione di dichiarazioni, istanze, comunicazioni e documenti, la relativa responsabilità di sottoscrizione, conservazione ed esibizione su richiesta dell'Amministrazione finanziaria resta in capo all'interessato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la guida aggiornata di aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha recepito le ultime novità in tema di accesso ai servizi online per rappresentanti e persone ..
redazione Memento
L'Inps interviene con la circolare 99 del 7 settembre 2022 in merito all'estensione dell'agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021 all'assunzione di lavoratori dipendenti, se..
Con avviso pubblico del 14 settembre 2022 n. 0011677, il Ministero del turismo comunica le modalità applicative per l'accesso alla piattaforma online per la fruiz..
redazione Memento
Debutta, in via sperimentale, una nuova modalità a distanza tramite web meeting che consentirà la registrazione della delega anche da parte di chi non può recarsi fisicament..
redazione Memento
Entro il 9 settembre i datori di lavoro interessati alla fruizione della misura dovranno inoltrare la richiesta di quantificazione dell’agevolazione spettante utilizzando il modulo di..
redazione Memento
Con avviso pubblico del 23 settembre 2022, il Ministero del turismo comunica le tempistiche di avvio e di accesso alla piattaforma online per la fruizione del ..
redazione Memento
Il 16 novembre 2022 entrerà in vigore il Digital Service Act, un regolamento europeo che prevede, tra l'altro, un sistema stratificato di obblighi in capo ai fornitori d..
Con la L. 127/2022 il Governo è stato delegato ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni europee sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, per favorir..
Con la pubblicazione del decreto direttoriale 3 ottobre 2022, si aprono le porte per i bandi dei marchi collettivi 2022. Dalle ore 9 del 22 novembre si potrà inviare ..
E' stata pubblicata dall'INPS la Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 che offre le indicazioni per la fruizione dell'esonero contributivo per i datori di lavoro che siano in p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.