lunedì 17/04/2023 • 16:55
Il 17 aprile 2023 la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti ha pubblicato l’ottavo numero del bollettino che commenta le novità in materia di insolvenza e ristrutturazione in ambito internazionale e transnazionale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In tema di insolvenza e ristrutturazione in ambito internazionale e transnazionale, l'ottavo numero del bollettino pubblicato dalla Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti commenta le recenti modifiche legislative, le rilevanti pronunce pubblicate negli ultimi mesi sull'insolvenza e sulla ristrutturazione in Europa e nel resto del mondo, nonché si segnalano interessanti novità per i professionisti del settore.
Nel dettaglio, il documento in commento è così suddiviso:
Quanto alle novità normative si analizza la legislazione emergenziale e temporanea varata in Belgio in favore delle imprese energivore e l'adozione della Direttiva Insolvency nella Macedonia del Nord.
Quanto alle novità giurisprudenziali, continua la rassegna di casi nell'ambito di procedure di Chapter 11 aperte negli USA; specifica attenzione è dedicata ad alcune procedure brasiliane di fondamentale importanza per gli interessi coinvolti. Il caso di Lojas Americanas, ad esempio, connota la procedura come
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dal 2° trimestre 2022, la Fondazione Enasarco adotta il nuovo sistema di pagamento PagoPA, che sostituisce il bollettino MAV precedentemente adottato per il versamento d..
redazione Memento
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 27 settembre 2022, cerca di chiarire i dubbi applicativi del Bonus bollette e analizza le disposizion..
redazione Memento
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) si occupa, tra l'altro, anche della transazione dei crediti tributari e previdenziali e del lor..
redazione Memento
Il 9 maggio 2023 la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato una guida alle novità del 2023 in tema di modello redditi per le persone fisiche e mo..
redazione Memento
Sotto la lente della Fondazioni Studi alcune novità introdotte dal Decreto Trasparenza: dai nuovi obblighi del datore di lavoro in tema di contratto di lavoro intermi..
redazione Memento
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con approfondimento datato 11 ottobre 2022, analizza tutte le novità apportate al Codice del Terzo settore dal Decre..
redazione Memento
Mancano pochi giorni al 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del Codice della Crisi, ma anche dell'ultimo decreto correttivo (D.Lgs. 83/2022) pubblicato nella Gazze..
I datori di lavoro che distaccano in Italia personale sono invitati ad inviare la comunicazione preventiva di distacco e la notifica del distacco di lunga durata secondo..
Un nuovo approfondimento passa in rassegna le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio 2023: dalle modifiche al regime forfettario, alla flat tax incrementale e al ..
redazione Memento
Dal 1° novembre 2022, la Fondazione ENASARCO ha aderito alla Convenzione EMAPI, Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, per l’assistenza sanitaria in fav..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.