X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 18/04/2023 • 06:00

Fisco Entro il 2 maggio 2023

Rimborso del credito IVA infrannuale: aggiornato il modello TR

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello IVA TR e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. In ogni caso, la versione “non rivista” del modello potrà essere utilizzata fino al 2 maggio 2023.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Gli aggiornamenti al modello TR: convergenza dei presupposti di applicazione

Con la comunicazione del 14 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate evidenzia che è stato aggiornato il modello IVA TR, unitamente alle istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche.

Il modello, come noto, deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un'eccedenza detraibile d'importo superiore a 2.582,28 euro e che, contestualmente, intendono chiedere, in tutto o in parte, il rimborso di tale eccedenza ovvero intendono utilizzarla in compensazione anche con altri tributi, contributi e premi, in forza di quanto disposto dall'art. 17 D.Lgs. 241/97.

In alternativa, come previsto dall'art. 8 DPR 542/99, lo stesso credito può essere utilizzato in compensazione nel modello F24.

Dal punto di vista temporale, occorre rimarcare che il nuovo modello deve essere utilizzato a decorrere dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre dell'anno 2023, da presentare entro il 2 maggio 2023, poiché il 30 aprile è domenica e il 1° maggio è festivo.

Il presupposto soggettivo di applicazione

Giova ricordare che il modello TR può essere

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Credito IVA trimestrale: compensazione e rimborso

Il credito IVA emergente dalla liquidazione periodica può essere richiesto a rimborso, oppure utilizzato in compensazione orizzontale tramite Mod. F24. A tal fine, il contribuente deve soddisfare nel trimestre di riferi..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Liquidazioni periodiche IVA

Lipe primo trimestre 2023: trasmissione entro il 31 maggio

Entro il 31 maggio 2023, i soggetti passivi IVA dovranno adempiere alla trasmissione della comunicazione dei dati della liquidazione periodica relativa al primo trimestre..

di Claudia Iozzo

Fisco Entro il 31 ottobre 2023

Credito IVA terzo trimestre 2023: come presentare la domanda di rimborso

I contribuenti che abbiano realizzato un'eccedenza IVA nel III trimestre 2023 potranno presentare la domanda di rimborso entro il 31 ottobre 2023, in via telematic..

di Matteo Dellapina

Fisco Scadenze

Credito IVA terzo trimestre: rimborso o compensazione entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre i contribuenti IVA che ne hanno i requisiti devono presentare la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modelli IVA 2023 ai blocchi di partenza

Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'a..

di Paolo Parisi

Fisco Modello IVA TR

Rimborso e compensazione del credito IVA entro il 22 agosto 2022

Per il periodo aprile-giugno 2022 (II trimestre), considerato che il 31 luglio è domenica e che gli adempimenti fiscali con scadenza dall’1 al 20 agosto possono essere ef..

a cura di

redazione Memento

Fisco Aggiornate le FAQ AE

Documenti IVA precompilati: chiarimenti sul regime per cassa

L’ultimo aggiornamento delle FAQ del portale Fatture e Corrispettivi fornisce nuove indicazioni sull’IVA sospesa in caso di regime per cassa e, in particolare, sul..

di Claudia Iozzo

Fisco Risposte alla stampa specializzata

Compilazione dell'esterometro e della LIPE in caso di cessione unionale

Nel corso dell’evento organizzato il 26 gennaio 2023 dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di modello LIPE e dichia..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Adempimenti dichiarativi

Redditi 2023: crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas

Le imprese beneficiarie dei crediti d’imposta riconosciuti nel corso del 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale dovranno darne informazione anche ..

di Claudia Iozzo

Fisco Condizioni soggettive e oggettive

Rimborsi IVA UE con richiesta entro il 30 settembre 2023

Il 30 settembre 2023 scadrà il termine per presentare, attraverso la procedura del “portale elettronico”, le istanze di rimborso dell'IVA assolta nell'anno 2022 sugli acq..

di Marco Peirolo

Fisco Previsto un contributo straordinario contro il caro bollette

Le novità del Modello IVA 2023

Con comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15 dicembre 2022 è stata resa nota la bozza del Modello IVA 2023 (riferito all'anno d'imposta 2022), unitamente alle relativ..

di Gabriele Damascelli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”