X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 17/04/2023 • 11:00

Lavoro Adempimenti datore di lavoro

Lavoratori domestici: arriva l’app INPS Mobile per comunicare l’assunzione

Con il Comunicato Stampa diffuso sul proprio sito in data 14 aprile 2023, l’INPS informa della possibilità da parte dei datori di lavoro di comunicare l'assunzione di colf e badanti direttamente dal proprio smartphone.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Grazie alla nuova funzionalità dell’APP INPS, resa nota con Comunicato Stampa diffuso in data 14 aprile 2023 sul sito dell’Istituto, i datori di lavoro possono comunicare l'assunzione di colf e badanti direttamente dal proprio smartphone.

Questo servizio di formalizzazione dell'assunzione, reso disponibile anche sull'App INPS MOBILE, si aggiunge agli altri che l'Istituto ha già messo a disposizione per i datori di lavoro domestico quali il pagamento dei contributi di lavoro domestico e le relative notifiche.

Entro quando deve essere comunicata l’assunzione?

L’INPS ricorda che l'informazione dell'assunzione deve pervenire entro le 24 ore del giorno precedente a quello dell'instaurazione del rapporto di lavoro.

Qualunque sia la durata del lavoro, la comunicazione all'INPS è obbligatoria anche per il periodo di prova e se:

  • il lavoro è saltuario o discontinuo; 
  • il lavoratore è già assicurato presso un altro datore di lavoro; 
  • il lavoratore è già assicurato per un'altra attività; 
  • il lavoratore è di nazionalità straniera; 
  • il lavoratore è titolare di pensione.

Si precisa che l'annullamento di una comunicazione di assunzione è consentito entro 5 giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro. Superato questo termine, sarà possibile comunicare solo la cessazione. 

In base alle norme vigenti, la procedura informatica non accetta comunicazioni di rapporto di lavoro tra coniugi, salvo il caso di invalidità riconosciuta con indennità di accompagnamento al coniuge datore di lavoro.

In caso di rapporto di lavoro tra parenti e affini entro il 3° grado, la comunicazione andrà nello stato “sospeso” e verrà definita dalla sede INPS competente solo dopo aver effettuato i controlli previsti a convalida di quanto dichiarato dal datore di lavoro sotto la propria responsabilità. 

Come effettuare la comunicazione?

La comunicazione può essere effettuata, oltre che con l’App INPS MOBILE, anche attraverso:

1) il portale www.inps.it;

2) il contact center multicanale dell'Istituto;

3) gli intermediari abilitati.

La co-progettazione del servizio

Da sottolineare come lo sviluppo del servizio sia stato realizzato - in un’ottica di co-progettazione – anche grazie alla collaborazione degli utenti, che hanno fornito un dettagliato feedback e il loro punto di vista sulle varie funzionalità della nuova app prima del rilascio.

Fonte: Com. Stampa INPS 14 aprile 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Prossimo adempimento

Domestici: in scadenza il versamento dei contributi del terzo trimestre

Entro il 10 ottobre 2022 i datori di lavoro domestico sono chiamati a versare i contributi calcolati sulle prestazioni svolte da colf e badanti nel terzo trimestre del 2022. Il..

di Mario Cassaro

Lavoro Novità CCNL

Colf e badanti: i nuovi minimi retributivi con il rinnovo contrattuale

Il 4 maggio 2023 è stato rinnovato il CCNL per colf e badanti, sottoscritto da una serie di associazioni e il sindacato Confsal. Tra le novità, i nuovi minimi tabellari,..

di Marco Micaroni

Lavoro Decreto Trasparenza

I nuovi obblighi informativi anche per i lavoratori domestici

Tra i destinatari delle disposizioni sulla trasparenza informativa dei contratti di lavoro vengono ricompresi anche i lavoratori domestici. I nuovi obblighi andranno ad aggrava..

di Francesco Geria

Lavoro Retribuzioni 2023

Lavoratori domestici: l’aumento dei minimi e il rischio del lavoro nero

In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si appli..

di Mario Cassaro

Lavoro In scadenza

Lavoratori fragili: entro il 30 novembre le domande per il bonus 1000 euro

Entro il 30 novembre 2022 i lavoratori fragili possono richiedere l'indennità prevista dalla Legge di Bilancio 2022. Il legislatore ha previsto per questi soggetti, in presenza..

di Simone Cagliano

Lavoro Adempimento in scadenza

Lavoratori domestici: l’11 aprile il primo versamento dei contributi 2023

Scade l'11 aprile 2023 il termine per versare i contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per il primo trimestre 2023. La scadenza originariamente prevista per il 10 apr..

di Mario Cassaro

Lavoro VERSIONE ITALIANA

Decreto Flussi 2022: il click day e la procedura

A partire dalle ore 9 del 27 marzo 2023, tutti coloro che hanno interesse nel richiedere l'ingresso in Italia di un lavoratore extracomunitario saranno collegati al portale imm..

di Fabiola Giornetta

Lavoro DALL’INPS

Aspettativa sindacale o per cariche pubbliche, confermato il modello “AP 123”

Fino a nuova comunicazione, in sede di lavorazione delle istanze di accredito figurato, ai fini della corretta valorizzazione della retribuzione figurativa accreditabile, l'INP..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Recupero per i datori di lavoro

Bonus 200 euro in busta paga: modalità operative INPS

Mentre i datori di lavoro si preparano all’erogazione del “bonus 200 euro”, l’INPS fornisce le istruzioni per il recupero degli importi che saranno corrisposti ai lavoratori nella ..

di Mario Cassaro

Lavoro Gestione aziendale

Ferie: quando il mancato godimento diventa problematico

La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle en..

di Dario Ceccato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”