lunedì 17/04/2023 • 06:00
Il Ministero dell’Interno e la BEI lanciano il Fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro. Con il relativo Avviso, si rendono note una serie di informazioni inerenti al citato Fondo, quali, le categorie di soggetti ammessi a presentare richieste di supporto finanziario e la tipologia di progetti ed i settori d’investimento ammissibili.
Ascolta la news 5:03
Con l’Avviso Fondo tematico piani urbani integrati (Fondo tematico PUI), il Ministero dell’Interno e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), lanciano il fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro:
L’obiettivo principale del Fondo tematico è quello di rafforzare i Piani Urbani Integrati delle 14 Città Metropolitane, sostenendo progetti dei privati volti a valorizzare la rigenerazione urbana sostenibile e la rivitalizzazione economica.
Per quanto concerne le finalità del sopra citato Avviso, nel contesto del Fondo Tematico PUI, parte del “Fondo di Fondi Ripresa e Resilienza Italia”, finalizzato all'attuazione, tra l’altro, della linea progettuale “Piani urbani integrati - Fondo di Fondi della BEI - M5C2, intervento 2.2 b)” nell'ambito del PNRR e costituito tramite l’Accordo di Finanziame
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
A partire dal 15 marzo 2023, è possibile presentare le richieste di finanziamento relative al Fondo Tematico Turismo, volto a fornire il supporto finanziario necessario a..
Dopo il benestare della Commissione UE per l’erogazione della prima rata del 2022 del PNRR, si lavora per raggiungere gli obiettivi del secondo semestre. Be..
Sono 55 gli obiettivi e traguardi da centrare entro il secondo semestre 2022 per il PNRR. Alcuni Ministeri hanno già raggiunto i risultati prefissati. La seconda relazion..
La terza rata dei fondi del PNRR sembra sempre più lontana in questi giorni in cui il governo è in piena crisi. Gli obiettivi e i traguardi prefissati al 31 dicembre 2022..
Presentata il 27 luglio 2023 la bozza per la diramazione delle proposte di revisione sul PNRR e le integrazioni sul capitolo REPowerEU da parte del Governo. Nel complesso..
Nasce il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno delle startup tecnologiche nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei con il sostegno ..
Il Decreto 15 dicembre 2022 pubblicato in GU l’11 febbraio 2023 ha definito le modalità di riprogrammazione delle risorse del Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 assegnate all'a..
La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevame..
La Commissione UE ha pubblicato i nuovi bandi LIFE 2023 il cui scopo è finanziare progetti a favore della conservazione della natura e della protezione dell’ambiente e pe..
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mix..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.