X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 17/04/2023 • 06:00

Finanziamenti 40% delle risorse al Mezzogiorno

Fondo tematico PUI: disponibili 272 milioni di euro

Il Ministero dell’Interno e la BEI lanciano il Fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro. Con il relativo Avviso, si rendono note una serie di informazioni inerenti al citato Fondo, quali, le categorie di soggetti ammessi a presentare richieste di supporto finanziario e la tipologia di progetti ed i settori d’investimento ammissibili.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con l’Avviso Fondo tematico piani urbani integrati (Fondo tematico PUI), il Ministero dell’Interno e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), lanciano il fondo tematico per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni di euro: le risorse, provenienti dal PNRR e gestite dalla BEI, contribuiranno a rafforzare i Piani Urbani Integrati delle 14 Città Metropolitane; circa il 40% delle risorse verrà dedicato al Mezzogiorno; il Fondo sarà operativo tramite gli intermediari finanziari Equiter (con il Gruppo Intesa Sanpaolo) e Banca Finint, in collaborazione con Finint Investments SGR e Sinloc S.p.A. L’obiettivo principale del Fondo tematico è quello di rafforzare i Piani Urbani Integrati delle 14 Città Metropolitane, sostenendo progetti dei privati volti a valorizzare la rigenerazione urbana sostenibile e la rivitalizzazione economica. Per quanto concerne le finalità del sopra citato Avviso, nel contesto del Fondo Tematico PUI, parte del “Fondo di Fondi Ripresa e Resilienza Italia”, finalizzato all'attuazione, tra l’altro, della linea progettuale “Piani urbani integrati - Fondo di Fondi della BEI - M5C2, intervento 2.2 b)” nell'ambito del PNRR e costituito tramite l’Accordo di Finanziamento sottoscritto in data 22 dicembre 2021 tra la BEI ed il MEF, lo stesso è volto a rende...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”