giovedì 13/04/2023 • 12:05
Entro il 17 aprile 2023 i sostituti d'imposta devono versare le ritenute sui dividendi del primo trimestre 2023.
redazione Memento
Il 17 aprile 2023 scade il termine per il versamento delle ritenute sui dividendi del primo trimestre del 2023 nonché delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo (art. 27 DPR 600/73). Secondo la disciplina di riferimento, il versamento deve essere fatto entro il 16 di aprile, luglio, ottobre e gennaio con riferimento alle ritenute operate nel trimestre solare precedente, ma cadendo il 16 aprile di domenica la scadenza per questo mese è spostata al giorno successivo. I soggetti obbligati al versamento sono i sostituti d'imposta, residenti nel territorio dello Stato e che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali, di seguito elencati: - società di capitali; - enti pubblici e privati diversi dalle società; - istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie; - trust. I versamenti periodici delle ritenute sono effettuati utilizzando il mod. F24, in modalità esclusivamente telematica, direttamente o tramite intermediario utilizzando esclusivamente i canali telematici dell'AE. Nel dettaglio: - in caso di utilizzo di crediti in compensazione (di cui alla Ris. AE 31 dicembre 2019 n. 110/E) oppure in caso di Mod. F24 a saldo zero, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel; - negli altri casi, il mod. F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento convenzionati con l'Agenzia delle Entrate. Nel mod. F24 si indicano i seguenti codici tributo: - 1035 - Ritenute su utili distribuiti da società - Ritenute a titolo di acconto e/o imposta; - 1036 - Ritenute su utili distribuiti a persone fisiche non residenti o a società ed enti con sede legale e amministrativa estere.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.