X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 14/04/2023 • 06:00

Lavoro Dalla Corte Costituzionale

Domanda riconvenzionale e chiamata in causa del terzo nel rito del lavoro

È stata dichiarata infondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Tribunale del Lavoro di Padova, rispetto alla domanda riconvenzionale ed alla chiamata del terzo.

di Alessandro Marchese - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'oggetto del giudizio di legittimità costituzionale

La Corte Costituzionale con sentenza n. 67, pubblicata in data 11 aprile 2023, ha esaminato due istituti processuali ricorrenti: la domanda riconvenzionale e la chiamata del terzo nel rito del lavoro la cui disciplina è contenuta negli artt. 418, co.1 e 420 co. 9 c.p.c. Nella specie, il Giudice a quo (Trib. Padova, Sez. Lav.) ha sollevato la questione di legittimità costituzionale delle predette norme in ragione dell'assunta violazione degli artt. 3 e 111, co. 2, Cost. nella parte in cui non è previsto che, ove il convenuto intenda chiamare in causa un terzo, egli debba chiedere al giudice, a pena di decadenza - nella memoria difensiva depositata ex art. 416 c.p.c. - che, previa modifica del decreto ex art. 415, co. 2, c.p.c., pronunci un nuovo decreto per la fissazione dell'udienza.

In sostanza, il Giudice a quo dubita della legittimità costituzionale della disciplina che si ricava dalla lettura combinata degli artt. 418, co. 1 e 420, co. 9 c.p.c., poiché essa si porrebbe in contrasto con due precetti costituzionali: con l'art. 3 Cost., in quanto tale disciplina non prevede, così determinando un'ingiustificata disparità

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

PEX, come dimostrare il requisito della commercialità

Ai fini del regime della participation exemption, per determinare il momento dal quale l'impresa si qualifica come commerciale, occorre identificare le attività prodromiche<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Obblighi IVA: chi determina l’importo della sanzione

L’IVA è un tributo armonizzato, disciplinato da una direttiva europea, al momento la 2006/112/CE. Nonostante gli auspici, più volte formulati dai contribuenti, la Commission..

di Raffaele Rizzardi

Impresa Antiriciclaggio

Banca di Italia aggiorna le regole dell’UIF

Entra in vigore il nuovo Regolamento che disciplina il funzionamento dell'Unità di informazione finanziaria la quale entro il 30 maggio di ciascun anno deve fornire al P..

di Antonio Conforti

Fisco Agenzia delle Entrate

Integratori alimentari, il punto sull'aliquota IVA

L'Agenzia delle Entrate è stata chiamata a rispondere a tre interpelli relativi all'aliquota IVA delle cessioni degli integratori alimentari, in particolare se esse siano sogge..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Pensioni estere

Pensioni svizzere tassate al 5% anche se pagate all’estero

La Legge di Bilancio 2023 consente la tassazione favorevole del 5% sulle pensioni svizzere del primo e secondo pilastro, percepite da soggetti fiscalmente residenti i..

di Marcello Ascenzi

Fisco Corte di Giustizia UE

L’accordo puramente artificioso sottende l’abuso del diritto ai fini IVA

Secondo la Corte di Giustizia l’abuso del diritto ai fini IVA si configura ogni qual volta venga accertata l’artificiosità dell’accordo stipulato tra soggetti, in quanto volto a otten..

di Matteo Dellapina

Impresa Acquisizioni societarie

Lecite le clausole d’adeguamento prezzo in caso di sopravvenienze passive

La Cassazione si è espressa su due importanti temi in ambito d'acquisizioni societarie: la novazione oggettiva, di cui sono stati indicati i requisiti, e le clausole di ..

di Antonio Conforti

Impresa Decreto Milleproroghe

Prorogata la possibilità di sterilizzare le perdite societarie

Il Milleproroghe ha prorogato nuovamente possibilità di disapplicare gli obblighi civilistici per le società di capitali, prevedendo che non operano le disposizioni del ..

di Antonio Conforti

Lavoro Dal Tribunale di Udine

Patto di prolungamento del preavviso: conseguenze in caso di dimissioni

Il Tribunale di Udine, con sentenza del 7 febbraio 2023, ha avuto occasione di ricostruire la natura ed analizzare gli elementi principali del patto di prolungamento del preavviso<..

di Alessandro Marchese

Finanziamenti Investire nella sicurezza sul lavoro

Bando ISI 2021: click day previsto per il 16 novembre

L’INAIL informa, con Comunicato del 3 ottobre 2022, della pubblicazione sul proprio sito della tabella temporale contenente le scadenze relative al Bando ISI 2021: da..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”