sabato 15/04/2023 • 06:00
È antisindacale la condotta della società che sanziona disciplinarmente un dipendente, componente della RSU, per aver rilasciato un'intervista sullo stato di agitazione in atto nella propria azienda, se i fatti riferiti corrispondono a verità. A chiarirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 7676 del 16 marzo 2023.
Ascolta la news 5:03
Il caso trae origine dal procedimento disciplinare azionato da una società nei confronti di un proprio dipendente, componente della RSU, al cui esito gli era stata inflitta la sanzione disciplinare di un giorno di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per aver rilasciato un'intervista. Intervista, durante la quale il dipendente aveva dichiarato che lui stesso e i suoi colleghi, addetti ai rimorchiatori, erano in stato di agitazione per via dell'orario di lavoro, divenuto sempre più pesante.
Nello specifico, il dipendente, nel corso dell'intervista, aveva denunciato che erano tenuti ad osservare in genere turni di lavoro di 12 ore che, contando lo straordinario, arrivavano anche a superare le 14 ore consentite. Inoltre, il lavoratore aveva dichiarato quanto segue: “il nostro datore di lavoro sostiene che le pause fra un servizio e l'altro non vanno considerate lavoro effettivo, ma non è così: quando sei di turno sei comunque a disposizione, non è che puoi gestire il tempo a tuo piacere o rilassarti. Chiediamo perciò orari meno pesanti”.
Il sindacato, a fronte della sanzione comminata al dipendente, aveva adito l'autorità giudiziaria affinché venisse dichiarata, ai sens
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il datore di lavoro, ponendo in essere dei comportamenti che ledono l'esercizio di diritti connessi alla libertà e all'attività sindacale o ostacolano il libero esercizio del diritto di sciopero, potrà essere assoggetta..
Marco Sartori
-Ti potrebbe interessare anche
La Cassazione, nella sentenza n. 33982 del 17 novembre, chiarisce che integra la fattispecie della condotta antisindacale la disapplicazione del contratto collettivo azienda..
Risulta antisindacale la condotta della società che non rende alle organizzazioni sindacali l'informativa sull'utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automati..
Il legislatore impone nuovi obblighi per i datori di lavoro che vogliono procedere alle delocalizzazioni e al licenziamento del personale. In merito interviene il Tribunale di Trie..
Il Tribunale di Venezia, con decreto del 21 novembre 2022, non ha considerato antisindacale la condotta del datore di lavoro che nega l'utilizzo dei locali aziendali per una
La Cassazione, con l’ordinanza 27 gennaio 2023 n. 2520, chiarisce che nel conflitto collettivo tra organizzazioni sindacali, il datore di lavoro deve tenere un atteggiamento..
La Cassazione, con la sentenza n. 35644 del 5 dicembre 2022, ha affermato che, in assenza di specifici canali, è legittimo l'utilizzo della mail aziendale per l'invio di com..
Il Decreto riaperture introduce rispetto allo smart working alcune proroghe alla disciplina precedente che riguardano ad esempio ai lavoratori fragili e ai i genitori lavorator..
Entro il 31 gennaio i datori di lavoro che impiegano lavoratori somministrati dovranno effettuare le dovute comunicazioni alle organizzazioni sindacali. In partic..
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 48/2023, c.d. Decreto Lavoro, che, tra le diverse novità, offre una nuova gestione dell’articolo 51 comma 3 del Tuir per quanto rigua..
L'amministratore di società ha il compito di gestire la società nell'attività di ordinaria e straordinaria amministrazione e il potere di rappresentanza della società nei confr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.