X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 15/04/2023 • 06:00

Lavoro Dalla Cassazione

RSU sanzionato per un’intervista: è condotta antisindacale

È antisindacale la condotta della società che sanziona disciplinarmente un dipendente, componente della RSU, per aver rilasciato un'intervista sullo stato di agitazione in atto nella propria azienda, se i fatti riferiti corrispondono a verità. A chiarirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 7676 del 16 marzo 2023.

di Elena Cannone - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il caso trae origine dal procedimento disciplinare azionato da una società nei confronti di un proprio dipendente, componente della RSU, al cui esito gli era stata inflitta la sanzione disciplinare di un giorno di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per aver rilasciato un'intervista. Intervista, durante la quale il dipendente aveva dichiarato che lui stesso e i suoi colleghi, addetti ai rimorchiatori, erano in stato di agitazione per via dell'orario di lavoro, divenuto sempre più pesante. Nello specifico, il dipendente, nel corso dell'intervista, aveva denunciato che erano tenuti ad osservare in genere turni di lavoro di 12 ore che, contando lo straordinario, arrivavano anche a superare le 14 ore consentite. Inoltre, il lavoratore aveva dichiarato quanto segue: “il nostro datore di lavoro sostiene che le pause fra un servizio e l'altro non vanno considerate lavoro effettivo, ma non è così: quando sei di turno sei comunque a disposizione, non è che puoi gestire il tempo a tuo piacere o rilassarti. Chiediamo perciò orari meno pesanti”. Il sindacato, a fronte della sanzione comminata al dipendente, aveva adito l'autorità giudiziaria affinché venisse dichiarata, ai sensi dell'art. 28 della Legge n. 300/1970 (c.d. Statuto dei Lavoratori), antisindacale la condotta tenuta dalla società. E nella fase di merito la sanzione disciplinare veniva giudicata frutto proprio di condotta antisindaca...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”