X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Caro bollette

giovedì 13/04/2023 • 06:00

Finanziamenti DPCM in Gazzetta Ufficiale

ETS: come richiedere il contributo contro il caro energia

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 8 febbraio 2023 recante il riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore. Tale decreto, individua criteri e modalità per l'accesso al citato contributo, nonché i criteri di quantificazione dello stesso.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il DPCM 8 febbraio 2023, pubblicato sulla G. U. n. 85 dell'11 aprile 2023, individua i criteri e le modalità per l'accesso al contributo straordinario (a valere sui fondi stanziati dall'art. 8, c. 1 e 2, del DL 144/2022, cd. Decreto Aiuti ter conv. in L. 175/2022), nonché i criteri di quantificazione del contributo e le procedure di controllo anche successive all'erogazione.

Soggetti richiedenti il contributo

Per quanto concerne i potenziali beneficiari dell'agevolazione in commento, il sopra citato DPCM, stabilisce che, il suddetto contributo, può essere richiesto:

- in relazione alla quota di fondo pari a 120 milioni di euro, da enti che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità:

  1. enti iscritti nel Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS);
  2. organizzazioni di volontariato coinvolte nel processo di trasmigrazione;
  3. associazioni di promozione sociale coinvolte nel processo di trasmigrazione;
  4. ONLUS iscritte nella relativa anagrafe;
  5. enti religiosi civilmente riconosciuti;

- in relazione alla quota di fondo pari a 50 milioni, da enti che erogano prestazioni socio-sa

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Entro al 31 gennaio 2023

Imprese editrici di quotidiani e periodici: in scadenza i contributi

Per garantire la libertà, l'indipendenza e la pluralità nel settore dell'informazione, è stato istituito un contributo finalizzato in particolare alle realtà locali e al mer..

di Sara Agostini

Contabilità Contributi ETS

Cinque per mille: come redigere il rendiconto e la relazione illustrativa

I beneficiari del cinque per mille hanno l'obbligo di redigere, entro un anno dalla ricezione delle somme, un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, c..

di Paola Sabatino

Fisco AIUTI Dal DECRETO QUATER

Aggiornate le misure energetiche a sostegno degli ETS

il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei ..

di Fioranna Negri

Finanziamenti Trasformazione digitale

Al via la piattaforma per richiedere i benefici economici delle PA

Il DPCM 6 ottobre 2022 definisce il cronoprogramma procedurale per la progettazione e la realizzazione della piattaforma e disciplina le modalità di attuazione e di funz..

di Pietro Mosella

Finanziamenti COME PRESENTARE LE ISTANZE

CFP impianti sportivi: domande entro il 31 agosto. Il CNDCEC chiede più tempo

La disciplina attuativa, contenuta nel DPCM del 30 giugno 2022 pubblicato di recente, fissa a fine agosto il termine entro cui presentare le istanze per il contributo a ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Incentivi statali alle assunzioni

Assumere lavoratori socialmente utili: quante risorse e a quali Regioni

Con il DPCM 10 ottobre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, vengono ripartite le risorse statali per gli incentivi alle assunzioni <..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

Procedura d’accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili

Il decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, disciplina la procedura d'assegnazione delle risorse del Fondo opere indifferibili ai soggetti che, pur..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Contributo a fondo perduto

Società sportive: ristoro delle spese sanitarie e di sanificazione

Disposte le modalità e i termini di presentazione delle richieste del contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione nonchè per l'effettuazio..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Risorse del PNRR

Come accedere al Fondo per l’avvio di opere indifferibili

Pubblicato in GU 12 settembre 2022 n. 213 il DPCM 28 luglio 2022 che disciplina l'accesso al Fondo per l'avvio di opere indifferibili, istituito dal Decreto Aiuti per fr..

di Paola Sabatino

Speciali Decreto Lavoro

Lavoratori disabili: incentivi per le assunzioni fino al 31 dicembre 2023

Tra le agevolazioni del Decreto Lavoro trova spazio una norma di stimolo all'occupazione dei lavoratori disabili. Viene istituito uno specifico fondo per consentire agli..

di Dario Ceccato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”