mercoledì 12/04/2023 • 06:00
Con la sentenza n. 14840/2023, le SS.UU penali della Corte di Cassazione sanciscono che l'istituto dell'ammissione alla prova, di cui all'art. 168-bis c.p., non trova applicazione con riferimento alla disciplina della responsabilità degli enti di cui al D.Lgs. 231/2001.
Ascolta la news 5:03
Al netto dei profili di natura squisitamente processuale che interessano - sebbene in via preliminare ed assorbente - il caso su cui è sceso il giudicato delle SS.UU. penali, la pronuncia in commento si colloca quale pietra miliare a definizione del contrasto interpretativo sull'applicabilità dell'istituto previsto dall'art. 168-bis c.p. a soggetti diversi dalle persone fisiche e, nella fattispecie, agli enti sottoposti al regime del D.Lgs. 231/2001. Nel dettaglio, la definizione del riferito contrasto ha un impatto ulteriore, sotto il profilo processuale, in relazione agli effetti, ex art. 464-septies c.p.p., legati all'esito della messa alla prova, norma quest'ultima che, una volta decorso il periodo di sospensione del procedimento penale, impone al giudice di dichiarare con sentenza estinto il reato se, tenuto conto del comportamento dell'imputato e del rispetto delle prescrizioni stabilite, ritiene che la prova abbia avuto esito positivo. La seconda metà del provvedimento è appunto focalizzata sulla interpretazione nomofilattica dell'art. 168-bis c.p. rispetto alla possibilità per un ente di essere ammesso alla prova nell'ambito di un processo instaurato a proprio carico per l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La responsabilità amministrativa della società (ex D.Lgs. 231/2001) può derivare anche dalla commissione di un reato tributario.
Domenico Frustagli
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.