X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 11/04/2023 • 14:32

Fisco In Gazzetta Ufficiale

Spese per abbonamenti ai trasporti: trasmissione facoltativa fino al 2024

Il decreto del 29 marzo 2023, pubblicato nella GU n. 83 del 7 aprile 2023, ha stabilito che le comunicazioni all'AE riguardanti le spese per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico sono facoltative per il 2023 e il 2024, mentre sono obbligatorie dal 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7 aprile 2023 è stato pubblicato il decreto del 29 marzo 2023 del MEF relativo alla trasmissione telematica dei dati riguardanti le spese per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. In particolare, il decreto stabilisce che le comunicazioni riguardanti le suddette spese sono facoltative per i periodi 2023 e 2024, mentre sono obbligatorie dal periodo 2025.

Ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi (730 precompilato) da parte dell'Agenzia delle entrate, gli enti pubblici o i soggetti privati affidatari del servizio di trasporto pubblico trasmettono telematicamente all'AE la comunicazione contenente i dati relativi alle spese detraibili per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico sostenute nell'anno precedente da persone fisiche, con l'indicazione dei dati identificativi dei titolari degli abbonamenti e dei soggetti che hanno sostenuto le spese. Nelle comunicazioni vanno indicati esclusivamente i dati relativi alle spese effettuate tramite banca o ufficio postale ovvero mediante gli altri sistemi di pagamento previsti dall'art. 23 D.Lgs. 241/97.

I richiamati soggetti e gli altri soggetti che erogano rimborsi riguardanti le suddette spese trasmettono in via telematica all'AE una comunicazione contenente i dati dei rimborsi delle spese disposti nell'anno precedente, con l'indicazione del soggetto che ha ricevuto il rimborso e dell'anno nel quale è stata sostenuta la spesa rimborsata. Non devono essere comunicati i rimborsi contenuti nella certificazione dei sostituti d'imposta.

Dalle comunicazioni sono sempre escluse le spese riferite ad abbonamenti venduti con modalità in cui non è prevista la registrazione dei dati identificativi dei titolari.

Infine, il decreto prevede che per i periodi d'imposta 2023 e 2024 non si applicano le sanzioni di cui all'art. 3 c. 5-bis D.Lgs. 175/2014, a meno che l'errore nella comunicazione dei dati non determini un'indebita fruizione di detrazioni o deduzioni nella dichiarazione precompilata.

Fonte: DM 29 marzo 2023 (GU 7 aprile 2023 n. 83).

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Decreto trasparenza: audizione alla Camera sul bonus carburanti e trasporti

Il 30 gennaio 2023 si è tenuta l'audizione dell'Agenzia delle Entrate alla Camera dei deputati sugli aspetti fiscali del Decreto Trasparenza, in particolare sul bonus carbur..

a cura di

redazione Memento

Impresa In Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Carburanti è legge: tutte le novità

Pubblicata in G.U. n. 63 del 15 marzo 2023 la legge 23/2023 di conversione del Decreto Carburanti. Tra le novità, il rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveg..

di Mario Cassaro

Lavoro Fino al 31 dicembre 2023

Bonus trasporti: prorogata la misura per i lavoratori

Al fine di mitigare l’impatto del caro energia in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori, il DL 5/2023 ha istituito un Fondo per riconoscere un buono ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Decreto Aiuti bis

Bonus psicologi, trasporti e Fondo Unico Turismo: stanziate nuove risorse

Il DL 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti bis), nell'ambito delle misure introdotte in materia di politiche sociali e salute, provvede ad incrementare le risorse per il bonus psico..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Incentivi per famiglie e lavoratori

Al via al bonus trasporti 2023: domande fino al 31 dicembre 2023

È stato firmato il decreto attuativo per il nuovo bonus trasporti da 60,00 euro anche nel 2023, con l'obiettivo di sostenere famiglie, studenti e lavoratori nell'acquisto di ab..

di Paola Sabatino

Fisco Caso Vinted

Vendite online: obbligo di comunicazione per redditi oltre i 2.000 euro

La direttiva Dac7 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati di reddito degli utenti per i gestori delle piattaforme digitali. I venditori che effettuano transazi..

di Claudia Iozzo

Impresa Trasparenza e controllo prezzi carburanti

Decreto Trasparenza carburanti 2023: la Camera approva il disegno di legge

La Camera approva il disegno di legge del decreto trasparenza prezzi carburanti. Montecitorio conferma l’esonero dei buoni benzina per i dipendenti e chiarisce che il perimetro..

di Monica Greco

Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini

Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco

Lavoro Mobilità sostenibile

Bonus trasporti: richieste fino al 31 dicembre 2022

L'agevolazione relativa al “bonus trasporti”, ovvero il buono di un importo non superiore a 60 euro, è disponibile fino al 31 dicembre 2022. Esso è valido per l'acqui..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”