X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISA
Altro

venerdì 07/04/2023 • 12:00

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

ISA: il resoconto della commissione di esperti sui correttivi

Il 6 aprile 2023, la commissione di esperti per gli ISA si è riunita per illustrare interventi correttivi straordinari e ulteriori cause di esclusione per il 2022. Tra gli interventi straordinari, vengono modificati gli indicatori definiti tramite "stime panel" e da "soglie economiche di riferimento".

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La Commissione di esperti (CdE) per gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) si è riunita il 6 aprile 2023.

Nel documento di resoconto predisposto dalla segreteria della Commissione di esperti, costituita da Elisabetta Pellegrini, Alessandra Menna e Alessandro Magiper, è riportato il seguente ordine del giorno per punti:

1. illustrare gli interventi correttivi straordinari relativi agli ISA in applicazione per il 2022;

2. aggiornare le misure di ciclo settoriale, degli indici di concentrazione della domanda e dell'offerta e delle analisi territoriali;

3. ulteriori cause di esclusione per il 2022.

In relazione al punto n. 1 all’ordine del giorno, è stata illustrata la metodologia utilizzata per effettuare gli interventi di natura straordinaria sui 175 ISA in applicazione per il periodo d’imposta 2022, per tener conto degli effetti di natura straordinaria della crisi economica e dei mercati a seguito del Covid-19, delle tensioni geopolitiche, dell’aumento del prezzo dell’energia, degli alimentari e delle materie prime e dell’andamento dei tassi di interesse, anche attraverso l’individuazione di nuove specifiche cause di esclusione dall’applicazione degli ISA.

In particolare, sono stati effettuati i seguenti interventi straordinari:

- modifica degli indicatori elementari di affidabilità definiti tramite “stime panel” (ricavi per addetto, compensi per addetto, valore aggiunto per addetto e reddito per addetto);

- modifica degli indicatori elementari di affidabilità e di anomalia definiti da “soglie economiche di riferimento”.

In merito al punto n. 3 all’ordine del giorno, relativo alle cause di esclusione dall’applicazione degli ISA, introdotte al fine di tener conto della citata crisi economica e dei mercati, è stato illustrato un ulteriore intervento straordinario che prevede l’esclusione dall’applicazione degli ISA dei soggetti che hanno aperto la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2021.

In merito ai temi all’ordine del giorno la Commissione ha espresso parere favorevole all’unanimità.

Fonte: Resoconto riunione CdE 6 aprile 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


ISA – Indici sintetici di affidabilità

Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..

di

Marco Ligrani

- Dottore commercialista in Bari


La disciplina del whistleblowing: tra tutela della riservatezza e procedimento disciplinare

Il whistleblowing svolge una funzione essenziale in termini di anti-corruzione o comunque di collaborazione concreta da parte dei lavoratori affinché l'attività imprenditoriale, così come quella dello Stato, non sia pos..

di

Marco Proietti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”