X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
Altro

martedì 11/04/2023 • 06:00

Finanziamenti Sostenibilità sociale

SIMEST: al via il Piano 2023–2025 per internazionalizzare le imprese

SIMEST ha presentato il Piano strategico di sviluppo “ImPatto d'Impresa” per gli anni 2023-2025 con l’introduzione dei nuovi criteri ESG che puntano al sostegno degli investimenti di sostenibilità sociale economica e ambientale per agevolare il consolidamento delle imprese italiane sui mercati strategici internazionali.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

SIMEST, la società del Gruppo CDP che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso strumenti di internazionalizzazione, ha presentato il nuovo Piano Strategico 2023-2025. Obiettivo del nuovo piano è il rafforzamento del ruolo dello stesso Ente a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende italiane virtuose attraverso un percorso di crescita qualitativa, guidato dall’eccellenza delle competenze, dalla trasformazione digitale e dalla valorizzazione del capitale umano e da un focus sull’impatto anche sostenibile del Made in Italy.

Le caratteristiche del nuovo Piano

Il piano strategico denominato “ImPatto d'Impresa” ha una dotazione complessiva di 18,5 miliardi, il 20% in più rispetto a quanto stanziato nel triennio precedente. SIMEST intende migliorare il processo di erogazione dei propri servizi a favore delle Pmi attraverso due interventi: Semplificazione dei processi; Attuazione e sviluppo di nuovi processi di trasformazione digitale mirati a rafforzare e massimizzare la velocità di servizio al cliente.

Il Piano di SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione si fonda su 4 pilastri:

  1. Crescita sostenibile e di qualità;
  2.  Digitalizzazione ed efficienza operativa;
  3. Valorizzazione delle Persone e cultura aziendale;
Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”