X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG

martedì 11/04/2023 • 06:00

Finanziamenti Sostenibilità sociale

SIMEST: al via il Piano 2023–2025 per internazionalizzare le imprese

SIMEST ha presentato il Piano strategico di sviluppo “ImPatto d'Impresa” per gli anni 2023-2025 con l’introduzione dei nuovi criteri ESG che puntano al sostegno degli investimenti di sostenibilità sociale economica e ambientale per agevolare il consolidamento delle imprese italiane sui mercati strategici internazionali.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

SIMEST, la società del Gruppo CDP che dal 1991 sostiene la crescita delle imprese italiane attraverso strumenti di internazionalizzazione, ha presentato il nuovo Piano Strategico 2023-2025. Obiettivo del nuovo piano è il rafforzamento del ruolo dello stesso Ente a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende italiane virtuose attraverso un percorso di crescita qualitativa, guidato dall’eccellenza delle competenze, dalla trasformazione digitale e dalla valorizzazione del capitale umano e da un focus sull’impatto anche sostenibile del Made in Italy.

Le caratteristiche del nuovo Piano

Il piano strategico denominato “ImPatto d'Impresa” ha una dotazione complessiva di 18,5 miliardi, il 20% in più rispetto a quanto stanziato nel triennio precedente. SIMEST intende migliorare il processo di erogazione dei propri servizi a favore delle Pmi attraverso due interventi: Semplificazione dei processi; Attuazione e sviluppo di nuovi processi di trasformazione digitale mirati a rafforzare e massimizzare la velocità di servizio al cliente.

Il Piano di SIMEST a supporto dell’internazionalizzazione si fonda su 4 pilastri:

  1. Crescita sostenibile e di qualità;
  2.  Digitalizzazione e

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Investimenti in startup

Venture capital in crescita. Pronte le regole del fondo rotativo

Investimenti in startup raddoppiati a 957 mln. Le venture capital fanno da volano per l'economia del Paese e l'innovazione, le imprese possono accedere al Fondo rotativo..

di Monica Greco

Finanziamenti Crisi Ucraina

Interventi Simest per PMI e Mid Cap: c’è tempo fino al 31 ottobre 2022

Scadono il 31 ottobre 2022 i due interventi Simest a favore delle PMI e Mid Cap colpite dalla crisi ucraina. La prima misura è rivolta alle imprese esportatric..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro Governance

ESG e smartworking: impatti sulle politiche aziendali

Il tema dell'ESG appare sempre più connesso alla gestione dei lavoratori dipendenti e la trasparenza su tale tema imposta dalla UE pone oggi le aziende di fronte alla ne..

di Luca Furfaro

Finanziamenti Transizione ecologica e digitale

Venture Capital: 550 milioni per startup digitali e green

Lanciati due nuove fondi denominati “Green Transition Fund” dotato di 250 milioni di euro e “Digital Transition Fund” a cui sono stati assegnati 300 milioni, gestiti da ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti transizione ecologica

PNRR: gli aiuti per le startup green

Le startup al centro del PNRR. La missione 2 per la rivoluzione verde e la transizione ecologica passa anche attraverso il supporto e il finanziamento delle startup. La ..

di Monica Greco

Impresa ESG e il successo aziendale sostenibile

Rating ESG: le politiche per la sostenibilità entrano in azienda

Gli ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per le attività legate agli investimenti responsabili che, nel perseguire gli obiettivi finanziari, tengono conto d..

di Andrea Quaranta

Contabilità Direttiva europea

Il Parlamento Europeo sulla Corporate Sustainability Reporting

Il 10 novembre 2022, il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità (CSRD). Le società di grandi dimensioni prima e, poi, gr..

di Michael Murgolo

di Patrizia Tettamanzi

di Giorgio Venturini

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Sostenibilità: la concretezza dei CDL per lo sviluppo delle imprese

L’imprenditore deve, oggi più che mai, orientare la propria azienda verso modelli che assicurino maggiori garanzie agli investitori. I servizi professionali, e in particolare i..

di Paolo Stern

UNGDCEC normativa europea più veloce di quella italiana

Riforma fiscale: troppo timidi i segnali ESG

La legge delega fiscale prevede alcuni passaggi che riguardano gli aspetti ambientali e sociali. Tra questi, la rimodulazione delle aliquote di accisa sui prodotti energetici m..

di Pier Paolo Baldi

Fisco Fiscalità internazionale

Rendicontazione ESG: impatti sulle politiche di transfer pricing

La direttiva UE 2022/2464 estende la platea degli operatori soggetti agli obblighi di reportistica sulla sostenibilità, ponendo nuove sfide ai gruppi multinazionali, che dovran..

di Maria Eugenia Palombo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”