X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 07/04/2023 • 06:00

Lavoro Adempimento in scadenza

Lavoratori domestici: l’11 aprile il primo versamento dei contributi 2023

Scade l'11 aprile 2023 il termine per versare i contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per il primo trimestre 2023. La scadenza originariamente prevista per il 10 aprile è differita al giorno successivo in considerazione delle festività pasquali.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nella circolare n. 13 del 2 febbraio 2023, l'INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l'anno 2023 per i lavoratori domestici, determinati sulla base della variazione dell'indice ISTAT, con decorrenza dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 ed i coefficienti di ripartizione per il medesimo periodo.

Gli aumenti per il 2023

Gli importi sono stati rivalutati dell'8,1%, tenuto conto della variazione percentuale verificatasi nell'indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2021-dicembre 2021 e il periodo gennaio 2022-dicembre 2022. Conseguentemente, sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l'anno 2023 per i lavoratori domestici.

Anche per l'anno in corso è confermata l'applicazione di un contributo addizionale a carico del datore di lavoro, con riferimento ai contratti a tempo determinato, da escludere nel caso di contratti stipulati in sostituzione dei lavoratori assenti. Confermato anche il minor carico contributivo previsto per i datori di lavoro soggetti al contributo alla Cassa Unica per gli Assegni Familiari (CUAF).

Quella dell'11 aprile 2023 è, quindi, la

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Contributi dei lavoratori domestici: guida al versamento trimestrale

Il 10 luglio scade il termine per il versamento per il 2° trimestre dei contributi per i lavoratori domestici. La guida analizza tutte le modalità di adempimento.

di

Mario Cassaro

- Consulente del Lavoro in Latina

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Lavoratori domestici

Lavoratori domestici, i contributi 2023

La circolare Inps 13/2023 offre le nuove tabelle per l’annualità per i contributi dei lavoratori domestici; novità l’inserimento della nuova tabella che recepisce l’agevolazion..

di Luca Furfaro

Lavoro INPS

Prestazioni economiche di malattia, di maternità e tubercolosi, aggiornamento 2023

L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o imp..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Prossimo adempimento

Domestici: in scadenza il versamento dei contributi del terzo trimestre

Entro il 10 ottobre 2022 i datori di lavoro domestico sono chiamati a versare i contributi calcolati sulle prestazioni svolte da colf e badanti nel terzo trimestre del 2022. Il..

di Mario Cassaro

Lavoro Gestione ex INPGI

Indicazioni INPS sui nuovi obblighi contributivi dei giornalisti

Con la Circolare n. 82 del 14 luglio 2022 l'INPS interviene in merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti ..

di Luca Furfaro

Lavoro Dall'INPS

Cessione del quinto: i nuovi tassi da applicare ai prestiti

L’INPS, con il Messaggio 5 aprile 2023 n. 1312, comunica il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° aprile 2023 – 30 giugno 2023 per i prestiti da estinguersi diet..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Novità dall'INPS

Imprese di cabotaggio e crocieristiche: accesso allo sgravio contributivo

L’INPS, con il Mess. 12 settembre 2022 n. 3353, illustra le modalità di accesso allo sgravio contributivo previsto dal DL “Agosto” (art. 88 DL 104/2020 conv. in L. 126/2020) in favore..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Per imprese e lavoratori

Manovra 2023: le anticipazioni in materia di lavoro

Il 21 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio per l'anno 2023, con misure di valore complessivo di 35 miliardi di euro. Tra esoneri c..

di Mario Cassaro

Lavoro DALL'INPS

Esonero 3% quota conto dipendenti

Pubblicate le indicazioni Inps, con la Circolare Inps 7 del 24 gennaio 2023, per l'esonero 2023 sulla quota conto dipendente differenziato al 2% per gli imponibili mensili fino..

di Luca Furfaro

Lavoro Assunzioni agevolate e composizione negoziata

Decreto PNRR 3: le novità per i datori di lavoro

I datori di lavoro che assumono dottori di ricerca e ricercatori universitari possono godere dell'esonero contributivo previsto dal Decreto PNRR 3 dal 2024. Il Decreto s..

di Marcello Ascenzi

Lavoro UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI TRA LE NOVITÀ

Disegno di Legge di Bilancio 2023: le principali novità lavoristiche

Approvato il Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro, il testo prevede numerosi articoli recanti novità in particolare in materia di: tassazione agevolata dei <..

di Massimo Brisciani

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”