venerdì 07/04/2023 • 06:00
Le organizzazioni commerciali, interprofessionali del settore agricolo e agroalimentare, hanno la possibilità, sino al 20 aprile 2023, di partecipare ai bandi europei MULTI e SIMPLE, finalizzati alla concessione di contributi a fondo perduto.
Ascolta la news 5:03
C'è tempo sino al 20 aprile 2023 per partecipare ai bandi europei MULTI e SIMPLE del programma AGRIP, ovvero la politica dell'UE per la promozione dei prodotti agricoli.
I suddetti bandi, infatti, sono finalizzati ad aumentare la consapevolezza dei consumatori sui prodotti ed i metodi di produzione agricoli europei e, al contempo, prevedono contributi a fondo perduto che arrivano fino all'85% per il bando MULTI e, per il bando SIMPLE, contributi che oscillano tra il 70% e il 90% a seconda del topic e dello Stato di provenienza del beneficiario.
Programma AGRIP
La politica dell'UE per la promozione dei prodotti agricoli (AGRIP), si pone come obiettivo generale il rafforzamento della competitività del settore agricolo dell'Unione. Più nello specifico, le azioni d'informazione e di promozione dovrebbero mirare a:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese agricole e agroalimentari, ha messo a disposizione 100 milioni di euro...
L'ISMEA, per incentivare progetti di investimento, sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare, ha previsto una dotazione fina..
La Commissione europea ha adottato una proposta congiunta per rafforzare i sei pacchetti di sanzioni alla Russia. Tra le misure, il divieto di importazione dell'oro russ..
Il decreto direttoriale n. 527381 del 17 ottobre 2022 ha prorogato i termini di presentazione delle domande a valere sul V Avviso “Contratti di Filiera” dal 24 ottobre 2..
Dall’Europa giunge il nuovo bando del programma Europa Digitale per migliorare gli strumenti per una cooperazione rafforzata in materia di cybersicurezza tra gli Stati m..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 314 dell'8 maggio 2023, ha chiarito che le operazioni tra due stabili organizzazioni di un medesimo soggetto, di cui una stabilita i..
redazione Memento
Aperta fino al 12 ottobre 2022 la consultazione pubblica promossa dalla Commissione UE per tutti gli stakeholders che vogliano esprimere il proprio contributo rispetto a..
In relazione all’esistenza di un accordo di libero scambio (ALS) delle merci tra l’UE ed il Giappone, si tratta di valutare l’opportunità, la convenienza fiscale, nonché le ..
L’INAIL, con regolamento pubblicato in data 12 settembre 2022, rende note le disposizioni tecniche e le modalità di svolgimento dello sportello informatico per pr..
redazione Memento
Ogni anno l'INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (c.d. Bando ISI). Sul portale INAIL le imprese hanno a disposizione una procedura informatic..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.