X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU
Altro

martedì 11/04/2023 • 06:00

Fisco Imposta municipale propria

IMU: doppia esenzione per marito e moglie

In tema di IMU, marito e moglie, anche se residenti in abitazioni diverse, hanno il diritto di godere dell’esenzione per entrambi gli immobili purché sia rispettata la condizione della doppia residenza e della dimora abituale.

di Massimo Romeo - Esperto fiscale e pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il concetto di abitazione principale Prima dell'intervento della Corte Costituzionale, le fattispecie interpretate dai giudici, prima in materia di ICI e poi di IMU, ruota(va)no intorno al concetto di “abitazione principale” del nucleo familiare, talora intesa in senso restrittivo-formale e legata al requisito anagrafico, talvolta con un'accezione più dinamica di residenza, di matrice civilistica, riferita alla “dimora abituale” del nucleo familiare. In quest'ultimo senso, la Corte di Cassazione (sez. VI, 28/05/2018 n. 13241), prima del recente intervento della Consulta, riprendeva il concetto civilistico di residenza determinato dalla abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che si caratterizza per l'elemento oggettivo della permanenza e per l'elemento soggettivo dell'intenzione di abitarvi stabilmente, rivelata dalle consuetudini di vita e dallo svolgimento delle normali relazioni sociali. Non è necessario, secondo tale insegnamento, che la permanenza in un determinato posto si sia protratta per un tempo abbastanza lungo, ma è sufficiente accertare che la persona abbia fissato in quel posto la propria dimora con l'intenzione, desumibile da ogni elemento di prova, anche con giudizio postumo, di stabilirvisi in modo non temporaneo. In più occasioni, la Suprema Corte (Sez. Trib. n. 8628/2019, n. 26985/2009 e n. 13151/2010) ha affermato che in t...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Riaffermato il diritto all'esenzione IMU anche in assenza di coabitazione dei coniugi

La Corte Costituzionale ha riaffermato il diritto all'esenzione dal pagamento IMU per l'abitazione principale, tanto nel caso in cui il possessore componente di un nucleo familiare sia residente e dimorante in due diver..

di

Debora Mirarchi

- Avvocato e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”