X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 05/04/2023 • 12:13

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Libero accesso ai servizi della piattaforma API Management

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 118366 del 4 aprile 2023, ha definito le modalità di libero accesso ai servizi di verifica del codice fiscale e della partita IVA della piattaforma API.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con il provvedimento n. 118366 del 4 aprile 2023, sono definite le modalità di libero accesso ai servizi resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate tramite l’attivazione della piattaforma API Management.

I servizi, di seguito riportati, sono resi disponibili in base alla categoria di utenza individuata dall’AE e resa nota sul sito internet. L’accesso ai servizi di interesse dell’utente avviene previa adesione alle condizioni generali di utilizzo, specifiche per ciascuna tipologia di servizio, pubblicate nell’area riservata.

Dal 15 maggio 2023, sono disponibili attraverso la piattaforma i servizi API (Application Programming Interface) per la verifica di:

a) esistenza e validità del codice fiscale, volto a verificare l’esistenza e la corrispondenza tra il codice fiscale e i dati anagrafici disponibili in Anagrafe Tributaria;

b) esistenza e validità della partita IVA, volto a verificare la validità del numero di partita IVA attribuito e a fornire le informazioni relative allo stato di attività della partita IVA, alla denominazione del soggetto o, in assenza di questa, al cognome e nome della persona fisica titolare.

L’interfaccia attivato con API permette all’utente di integrare i dati direttamente, attraverso le proprie applicazioni, e in cooperazione con il sistema dell’amministrazione. La regolarizzazione dell’accesso ai servizi tramite API si inserisce nel quadro delle iniziative finalizzate al raggiungimento di livelli sempre più avanzati di semplificazione amministrativa e promozione dei servizi digitali, secondo gli obiettivi individuati dalle Linee guida del Modello di interoperabilità tra il sistema erogatore del servizio e quello fruitore.

Si segnala che per assicurare la sicurezza del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, i cui dati sono resi disponibili attraverso i servizi di libero accesso del provvedimento in commento, è previsto un sistema di identificazione, autenticazione e autorizzazione degli accessi. L’Agenzia procede al tracciamento degli accessi, nonché al monitoraggio e all’analisi periodica delle operazioni effettuate e verifica, anche a campione, il rispetto delle condizioni generali di utilizzo dei servizi da parte degli utenti.

Fonte: Provv. AE 4 aprile 2023 n. 118366

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”