sabato 13/05/2023 • 06:00
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto 21 marzo 2023, ha regolamentato l’accesso al bonus di trattenimento in servizio. Un lavoratore che ha i requisiti per Quota 103 può decidere di rimanere in servizio, rinunciando, tramite un’opzione gestita dall’INPS, alla trattenuta dei contributi INPS da parte del datore di lavoro.
Pubblicato il Decreto 21 marzo 2023 con il quale il Ministero del Lavoro ha regolato l’accesso al bonus di trattenimento in servizio alternativo a Quota 103.
In particolare, i lavoratori che hanno maturato i requisiti per Quota 103, 62 anni d’età e 41 anni di contributi, possono decidere di rinunciare al prelievo da parte del datore di lavoro dei contributi INPS. Tale opzione si trasformerà quindi in un bonus, tassabile, in busta paga.
Si rimane in attesa di una circolare regolatoria dell’INPS per conoscere l’intero processo operativo. FONTE: Decreto 21 marzo 2023
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.