X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 08/04/2023 • 06:00

Fisco Protezione dei dipendenti e della società

Polizze assicurative: una soluzione per la copertura dei rischi d'impresa

Le polizze assicurative possono costituire una valida soluzione per cercare di garantire un’adeguata protezione ai rischi d’impresa che possono riguardare i dipendenti di una società ovvero altri soggetti che rivestono un ruolo chiave nella stessa, tipicamente l’organo amministrativo.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le polizze assicurative possono costituire una valida soluzione per cercare di garantire un'adeguata protezione in relazione ai rischi d'impresa considerati strategici, quali tipicamente il rischio di morte o malattia, il rischio di infortuni professionali e il rischio di infortuni extraprofessionali, che possono riguardare i dipendenti della società e altri soggetti che rivestono un ruolo chiave nella società.

Assicurazione contro il rischio di morte o infortuni professionali

La polizza contro gli infortuni professionali può costituire una forma di tutela dell'azienda in relazione all'eventuale richiesta di risarcimento dei danni per eventi che riguardano il soggetto assicurato e che possono verificarsi nello svolgimento dell'attività lavorativa (rischi professionali). Viceversa, le polizze contro il rischio di morte prevedono la corresponsione di un capitale se il soggetto assicurato muore durante la durata della polizza per motivi professionali. Entrambe queste tipologie di polizze hanno lo scopo di precostituire le somme necessarie per minimizzare i danni subiti dalla società al verificarsi dell'evento assicurato (morte o infortunio professionale) per il fatto di dover

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Conguaglio di fine anno

Fringe benefit: disposizioni fiscali e contributive a confronto

Il Decreto Aiuti quater ha aumentato la soglia di esenzione dei fringe benefits fino a 3000 euro da concedersi entro il 12 gennaio 2023. Le imprese devono ..

di Dario Ceccato

di Paolo Tormen

Lavoro Gestione aziendale

Le polizze assicurative come strumento di welfare aziendale

Tra i benefit esenti ai fini IRPEF erogati dai datori di lavoro per la generalità o categorie di dipendenti sono presenti anche i premi assicurativi per rischio di non autos..

di Marco Nessi

Fisco DDL Bilancio 2023

Affrancamento di OICR e polizze vita: opportunità inedita dai contorni incerti

La bozza di Legge di Bilancio 2023 permette di “affrancare” i redditi latenti relativi a quote e azioni di OICR e a polizze vita pagando una imposta sostitutiv..

di Federico Andreoli

Fisco DDL bilancio 2023

Entro il 30 giugno riaperti i termini per l’affrancamento: aliquota del 14%

Il Disegno di Legge di Bilancio 2023 riapre i termini per procedere alla rideterminazione del valore fiscale di terreni e partecipazioni, da effettuarsi en..

di Carlo Bertoncello

Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini

Mondo Digitale Criptovalute

Tassazione dello staking e monitoraggio fiscale escluso su exchange italiano

L'Agenzia delle Entrate affronta il tema dello staking e del monitoraggio fiscale in materia di criptovalute, confermando la ritenuta a titolo di imposta del 26% ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Lavoro sportivo, fissate retribuzioni e tariffe dei premi assicurativi

Dal 1° gennaio 2023 decorre l'obbligo assicurativo per i lavoratori sportivi. Il premio dovrà essere determinato in base ai nuovi parametri fissati dai ministeri compete..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INAIL

Il punto sulla riduzione dei premi e contributi contro gli infortuni sul lavoro

L'INAIL è intervenuto in merito alla fissazione degli Indici di Gravità Medi per il triennio 2023-2025 ed alla misura della riduzione per il 2023 per i settori/gestioni per i q..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Reddito lavoro dipendente

Soluzioni per la riduzione del cuneo fiscale

Che ci sia in questo momento l’esigenza di ridare potere d’acquisto ai lavoratori appare esigenza diffusa e condivisibile, tra le soluzioni percorribili per avere riflessi positivi su..

di Giuseppe Buscema

Lavoro Emendamenti al Milleproroghe

Lavoratori sportivi: nuova soglia di esenzione per i compensi 2023

La riforma dello sport, che entrerà in vigore il 1° luglio 2023, riceve un assist dal Decreto Milleproroghe sulla risoluzione di una preoccupazione che stava e sta inter..

di Massimiliano Matteucci

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”