X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Processo tributario
Altro

venerdì 07/04/2023 • 11:00

Fisco Nuova definizione agevolata

Rottamazione quater: dubbi sullo stralcio integrale degli interessi

La rottamazione quater ha introdotto lo stralcio integrale - oltre che delle sanzioni amministrative e degli interessi di mora posti in riscossione - di tutti gli interessi compresi nei carichi di ruolo affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2022, ponendo fine, forse, a diverse incertezze interpretative.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una nuova procedura di definizione agevolata istituendo la quarta rottamazione dei carichi di ruolo affidati all'Agente della riscossione dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2022. Il nuovo istituto deflattivo prevede che i contribuenti interessati possano estinguere il proprio debito nei confronti dell'A.F. pagando esclusivamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento, senza corrispondere: le sanzioni comprese nei carichi; gli interessi di mora di cui all'art. 30 c. 1 DPR 602/73; gli interessi iscritti a ruolo e le somme maturate a titolo di aggio ai sensi dell'art. 17 D.Lgs. 112/1999; le sanzioni e le somme aggiuntive di cui all'art. 27 c. 1 D.Lgs. 46/99. Con specifico riferimento alla possibilità di beneficiare anche dello stralcio degli interessi in origine pretesi dall'A.F., la nuova norma sembra avere introdotto (salvo diversa interpretazione) una rilevante novità laddove prevede espressamente l'integrale azzeramento – oltre che degli interessi di mora - anche degli interessi iscritti a ruolo, palesando la volontà legislativa di applicare la nuova rottamazione a tutte le t...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”