martedì 04/04/2023 • 06:00
Il Decreto del Ministero del Lavoro, pubblicato nella GU del 30 marzo 2023, approva i nuovi modelli di verbale per lo svolgimento delle attività ispettive nei confronti delle imprese sociali. Definita inoltre la misura del contributo per le spese di vigilanza.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto del Ministero del Lavoro del 14 febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 marzo 2023, introduce significative novità in materia di vigilanza ispettiva nei confronti delle imprese sociali, approvando i nuovi modelli di verbale ed apportando delle modifiche alla regolamentazione emanata appena un anno fa con il DM 29 marzo 2022. Imprese sociali e vigilanza ispettiva Per imprese sociali si intendono gli enti privati che esercitano in via stabile e principale un'attività d'impresa di interesse generale, senza scopo di lucro e per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, adottando modalità di gestione responsabili e trasparenti e favorendo il più ampio coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti interessati alle loro attività (art. 1 D.Lgs. 112/2017). Data la rilevanza dell'attività svolta, particolare attenzione è dedicata all'individuazione delle forme, dei contenuti e delle modalità di effettuazione dei controlli volti a verificare il rispetto da parte delle imprese sociali delle disposizioni normative contenute nel D.Lgs. 112/3017. Tali accertamenti si differenziano dall'attività di vigilanza in materia di lavoro e legisl...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.