martedì 04/04/2023 • 06:00
Il 4 maggio 2022, l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato gli “Emendamenti ai principi contabili nazionali”, resi necessari dal completo recepimento della Direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d’esercizio, ai bilanci consolidati avvenuto con la Legge 23 dicembre 2021 n. 238.
Ascolta la news 5:03
Gli OIC interessati dagli emendamenti sono in totale 11 e, precisamente: OIC 12 “Composizione e schemi del bilancio d'esercizio”; OIC 15 “Crediti”; OIC 17 “Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto”; OIC 18 “Ratei e risconti”; OIC 19 “Debiti”; OIC 20 “Titoli di debito”; OIC 24 “Immobilizzazioni immateriali”; OIC 25 “Imposte sul reddito”; OIC 26 “Operazioni, attività e passività in valuta estera”; OIC 31 “Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto”; OIC 32 “Strumenti finanziari derivati”. A questi si aggiungono altri principi contabili che sono stati interessati dal solo aggiornamento delle rispettive appendici civilistiche, reso necessario dalle modifiche che la già menzionata legge ha apportato ad alcuni articoli del Codice civile. In considerazione della loro natura meramente formale, non se ne darà conto nel prosieguo. Salvo diversa indicazione, le osservazioni che seguono sono riferite a bilanci redatti in forma ordinaria. Tutte le modifiche introdotte dagli emendamenti si applicano ai bilanci degli esercizi iniziati il o successivamente al 1° gennaio 2021. Nel prosieguo saranno presentate in sintesi le principali modifiche introdotte a ciascuno dei pri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.