lunedì 03/04/2023 • 01:00
Assonime ha pubblicato una circolare Digital Market Act analizzandone obiettivi, definizione di gatekeeper ed obblighi e divieti di quest'ultimi. Per il DMA centrale il ruolo della Commissione e la sua attività di enforcement
Ascolta la news 5:03
Assonime in data 31.03 ha pubblicato una circolare sul Regolamento (UE) 2022/1925 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 settembre 2022 relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (“Regolamento”, ai più noto come “Digital Market Act” o “DMA”). La Circolare analizza i principali aspetti della nuova disciplina, con particolare riguardo agli obiettivi del DMA, alla nozione di “Gatekeeper ”, alla procedura per la designazione dei Gatekeeper ed agli obblighi e ai divieti imposti a quest'ultimi. Contesto e Finalità del DMA Il DMA rappresenta una delle fondamentali iniziative legislative adottate nel quadro della strategia digitale UE, avente come obiettivo il garantire mercati digitali equi e contendibili, attraverso una serie di obblighi e divieti, nonché ridurre le conseguenze negative del potere di mercato delle piattaforme online (“Piattaforme”) che agiscono come Gatekeeper ossia “controllori dell'accesso” in relazione ad un insieme di servizi di piattaforma di base che rappresentano per le imprese importanti punti di accesso per raggiungere gli utenti finali. Le grandi Piattaforme se da una parte son...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.