sabato 01/04/2023 • 06:00
Il decreto Bollette ha rinnovato per il secondo trimestre 2023 i crediti d’imposta rivolti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, prevedendo una riduzione dell’intensità dei contributi. Si analizzano gli impatti delle nuove misure sulle imprese.
Ascolta la news 5:03
Tax credit con aliquote ridotte Nelle more della definizione di misure pluriennali di sostegno alle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, con l'art. 4 DL 34/2023 (c.d. decreto Bollette) è stato prorogato al secondo trimestre dell'anno corrente il riconoscimento a favore delle imprese dei contributi straordinari concessi – sotto forma di crediti d'imposta - a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'approvvigionamento di energia elettrica e gas naturale. In controtendenza rispetto ai precedenti provvedimenti emanati in materia, con il decreto Bollette sono state riviste al ribasso le aliquote dei tax credit, attenuando così la portata della misura di sostegno che, tuttavia, mantiene intatta la propria articolazione specie sotto il profilo delle modalità di utilizzo riservate alle imprese beneficiarie. Quest'ultime, infatti, avranno la possibilità di impiegare i tax credit in compensazione ai sensi dell'art. 17 D.Lgs. 241/97 con i propri debiti tributari e contributivi entro il 31 dicembre 2023 o, in alternativa, mediante la cessione dell'intero credito d'imposta spettante a favore di altri soggetti, ivi inclusi banche e intermediari finanziari...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Ai fini del sostegno alla liquidità delle imprese è estesa la concessione delle garanzie straordinarie SACE anche per comprovate esigenze di liquidità conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia. Le garanzie in que..
Federico Gavioli
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.