X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus energia
Altro

sabato 01/04/2023 • 06:00

Impresa Decreto Bollette

Aliquote in calo per i tax credit energia: quali impatti sulle imprese

Il decreto Bollette ha rinnovato per il secondo trimestre 2023 i crediti d’imposta rivolti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, prevedendo una riduzione dell’intensità dei contributi. Si analizzano gli impatti delle nuove misure sulle imprese.

di Stefano Mazzocchetti - KPMG Tax specialist

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Tax credit con aliquote ridotte Nelle more della definizione di misure pluriennali di sostegno alle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, con l'art. 4 DL 34/2023 (c.d. decreto Bollette) è stato prorogato al secondo trimestre dell'anno corrente il riconoscimento a favore delle imprese dei contributi straordinari concessi – sotto forma di crediti d'imposta - a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'approvvigionamento di energia elettrica e gas naturale. In controtendenza rispetto ai precedenti provvedimenti emanati in materia, con il decreto Bollette sono state riviste al ribasso le aliquote dei tax credit, attenuando così la portata della misura di sostegno che, tuttavia, mantiene intatta la propria articolazione specie sotto il profilo delle modalità di utilizzo riservate alle imprese beneficiarie. Quest'ultime, infatti, avranno la possibilità di impiegare i tax credit in compensazione ai sensi dell'art. 17 D.Lgs. 241/97 con i propri debiti tributari e contributivi entro il 31 dicembre 2023 o, in alternativa, mediante la cessione dell'intero credito d'imposta spettante a favore di altri soggetti, ivi inclusi banche e intermediari finanziari. Secondo quanto previsto dall'art. 4 citato, in sintesi, alle imprese c.d. energivore iscritte nell'elenco CSEA per l'anno 2023 è riconosciuto un c...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Decreto “Bollette”: sostegno alle esigenze di liquidità delle imprese conseguenti agli aumenti dei prezzi dell’energia

Ai fini del sostegno alla liquidità delle imprese è estesa la concessione delle garanzie straordinarie SACE anche per comprovate esigenze di liquidità conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia. Le garanzie in que..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”