X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 01/04/2023 • 06:00

Lavoro Attuazione entro gennaio 2024

Legge delega anziani: nel futuro la qualificazione del caregiver

Pubblicata in GU la Legge 33/2023, che contiene deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane. Il provvedimento, da tempo atteso, mira a ridisegnare l’attuale assetto assistenziale e prevede il rafforzamento delle misure di sostegno, in particolare per i soggetti anziani non autosufficienti.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Un nuovo welfare per gli anziani

La Legge contiene tre principali deleghe per l'adozione di uno o più decreti legislativi e impegna il Governo ad adottare misure volte all'invecchiamento attivo, definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come "il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano".  L’invecchiamento attivo è considerato uno strumento di prevenzione finalizzato a un invecchiamento in salute mediante l’impegno sociale (mercato del lavoro, volontariato, relazioni sociali) e personale (cura degli hobby e del tempo libero, turismo, musica etc.).

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si attende l’emanazione dei decreti attuativi, da adottare entro il 31 gennaio 2024. Tra gli obiettivi si prevedono la promozione dell'autonomia e la prevenzione delle fragilità, anche attraverso la revisione dell'assistenza domiciliare e il riconoscimento delle cure palliative.

In particolare, le deleghe al Governo riguardano:

  • la materia dell'invecchiamento attivo, della promozione dell'inclusione sociale e della prevenzione della fragilità;
  • la materia d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Ministero del Lavoro

Via libera al DDL Anziani, presto in GU

Il testo è stato licenziato a larga maggioranza dall'Aula del Senato e presto arriverà all'esame della Camera dei Deputati. Prevista la pubblicazione in GU entro marzo.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PNRR, Comuni chiamati a presentare i progetti per vulnerabili e fragili

Dal 14 luglio gli enti locali e gli ATS possono compilare le schede progetto relative all’Avviso 1/2022 volto a favorire l’inclusione sociale di famiglie e bambin..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Sostegno a soggetti fragili

PNRR Next generation Eu: nuove schede progetto per l'inclusione sociale

Sono disponibili i format delle schede progetto relative all’Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR Next generation Eu, che favorisce le attività di inclusione sociale di determ..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Decreto Aiuti ter

Caro energia: contributi anche per gli Enti Del Terzo Settore

Il Decreto Aiuti ter prevede misure di sostegno per gli Enti del Terzo Settore, finalizzate a combattere l'aumento del costo dell'energia e a sostenere le fasce più debo..

di Sara Agostini

Finanziamenti DPCM in Gazzetta Ufficiale

ETS: come richiedere il contributo contro il caro energia

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 8 febbraio 2023 recante il riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore. Tale decreto, individua cri..

di Pietro Mosella

Lavoro Gestione aziendale

Le polizze assicurative come strumento di welfare aziendale

Tra i benefit esenti ai fini IRPEF erogati dai datori di lavoro per la generalità o categorie di dipendenti sono presenti anche i premi assicurativi per rischio di non autos..

di Marco Nessi

Fisco AIUTI Dal DECRETO QUATER

Aggiornate le misure energetiche a sostegno degli ETS

il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei ..

di Fioranna Negri

Lavoro Diversity and Inclusion

Inclusione e lotta alla povertà: l’UE approva il Piano Nazionale 2021-2027

Il Ministero del Lavoro, tramite Comunicato del 9 gennaio 2023, rende nota l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo Programma Nazionale Inclusione e Lotta..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità in una guida

Il 3 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito una guida sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, illustrando le rego..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dal Ministero della Salute

COVID-19: prorogato l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie

Con Ordinanza del 28 aprile 2023, il Ministero della Salute proroga fino al 31 dicembre 2023 l’utilizzo delle mascherine per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle st..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”