X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi

sabato 01/04/2023 • 06:00

Fisco Conversione in legge

Bonus edilizi: sblocco parziale di cessione dei crediti e sconto in fattura

La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione della nuova piattaforma per i crediti incagliati gestita da Enel X.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La legge di conversione del DL 11/2023 (Decreto cessioni crediti), approvato il 30 marzo 2023 con fiducia dalla Camera, prevede la possibilità di trasmettere la comunicazione per l'esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione dei crediti per le spese sostenute nel 2022 fino al 30 novembre 2023, avvalendosi della remissione in bonis con versamento di una sanzione pari a 250 euro.

Sblocco parziale cessione crediti

Dopo il blocco definitivo delle opzioni di sconto in fattura e cessione dei crediti dal 17 febbraio 2023 (data di entrata in vigore del “Decreto cessioni crediti”), il Governo, con una modifica introdotta in sede referente, ha ripristinato la possibilità di fruire di tali opzioni ai soggetti di cui all'art. 119, c. 9, lett. c), d) e d-bis), ossia:

  • gli istituti autonomi case popolari (IACP);
  • le cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
  • le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale.

Lo sblocco delle opzioni di cessione dei crediti e dello sconto in fattura è previsto, altresì, per gli interventi:

  • realizzati nei comuni dei territori colpiti da eventi s

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Emendamenti approvati

Superbonus: per le villette slitta al 30 settembre 2023

Tra le novità di maggior rilievo degli emendamenti al DL 11/2023 vi è lo slittamento al 30 settembre 2023 entro cui i proprietari di villette possono beneficiare del ..

di Andrea Mifsud - Avvocato patrocinante presso la Corte di Cassazione

Approfondisci con


Bonus edilizi: stop a sconto in fattura e cessione del credito

A partire dal 17 febbraio 2023, con l'eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bonus edilizi, non potranno più optare per lo sco..

di

Maurizio Tarantino

- Avvocato

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Bonus edilizi, pioggia di codici tributo per i crediti da opzione

Pronti i codici per identificare i crediti derivanti dalle opzioni comunicate al Fisco a partire dal 1° aprile e le rate annuali dei crediti ripartiti in 10 anni ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Gazzetta Ufficiale

Blocco per sconto in fattura e cessione dei crediti edilizi con deroghe per i lavori già avviati

Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la te..

di Paolo Parisi

Fisco Superbonus

Bonus edilizi: stop a sconto in fattura e cessione del credito

A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..

di Maurizio Tarantino

Fisco Crediti d’imposta

Bonus edilizi: modalità attuative della rateizzazione decennale

In tema di bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha varato le procedure operative per l’attuazione della disposizione che prevede la possibilità di spalmare in dieci annualità..

di Andrea Mifsud

Fisco Bonus edilizi

Blocco cessioni: le conseguenze sul mercato e le possibili soluzioni

Forte preoccupazione delle Associazioni di categoria per la situazione venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sul blocco della cessione dei crediti poiché le n..

di Maurizio Tarantino

Fisco DAl CNDCEC

Superbonus: proposte emendative al decreto cessione crediti

In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti: F24 soluzione per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus

La categoria, in audizione alla Camera, chiede di prorogare almeno al 28 aprile il termine per la presentazione delle comunicazioni per le opzioni di cessione e sconto. ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Cessione dei crediti: nuove istruzioni dall'Agenzia delle Entrate

 I decreti  “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il  provvedimento del 10 giugno 20..

di Paolo Parisi

Fisco Eurostat

Il Superbonus non impatta sul debito pubblico

In attesa delle disposizioni attuative per la dilatazione del periodo di utilizzo dei crediti d’imposta e l’accesso al fondo indigenti, l’andamento degli investimenti registra ..

di Stefano Mazzocchetti

Fisco Soggetti IRES e Partite IVA

Entro il 15 ottobre l'invio della comunicazione delle opzioni bonus edilizi

I soggetti passivi IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, possono trasmettere le comunicazioni di ..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”