venerdì 31/03/2023 • 12:03
L’accresciuto interesse degli stakeholder per standard semplificati per le PMI porta lo standard setter italiano a valutare l’opportunità di introdurre metodologie applicative differenziate in base alla categoria dimensionale.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'OIC muove i primi passi per rendere i principi contabili maggiormente adatti alle piccole imprese. Il Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità ha dato il via libera al progetto volto a valutare come i principi contabili nazionali possono essere resi maggiormente fruibili dalle imprese di minori dimensioni. Finora OIC era intervenuto a più riprese per semplificare o prevedere un’applicazione differenziata dei principi contabili per le società di più piccola dimensione, laddove consentito dall’ordinamento. Tuttavia, l’accresciuto interesse degli stakeholder per standard semplificati per simili imprese porta a valutare se altre parti dei principi contabili necessitano l’introduzione di metodologie applicative differenziate in base alla categoria dimensionale di appartenenza. Il tema è oltretutto particolarmente rilevante se si pensa che circa il 95% delle società italiane redigono il bilancio in forma abbreviata o da micro impresa. Il tema di standard semplificati per le piccole imprese non è nuovo nel panorama internazionale e, ad esempio, in Gran Bretagna e Spagna sono stati elaborati principi contabili ad hoc mentre lo IASB ha emesso un principio contabile “I...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
IASB ha pubblicato l'Exposure Draft della terza edizione del principio contabile IFRS per le PMI per riflettere i miglioramenti apportati ai principi contabili IFRS c.d. completi o “full”, preservando al contempo le car..
Michael Murgolo
- Docente e Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.