X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 31/03/2023 • 11:55

Fisco Decreto Bollette

Gas e dispositivi medici: quali sono le novità per le aliquote IVA

Il decreto Bollette ha esteso l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta nel settore del gas metano al secondo trimestre 2023 e ha previsto la detrazione IVA per le aziende fornitrici di dispositivi medici nell'ambito del payback.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il decreto Bollette, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023, nell'ambito delle misure in campo IVA ha esteso l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta nel settore del gas metano e previsto la detrazione IVA per il payback sui dispositivi medici, come di seguito spiegato in dettaglio.

Gas: riduzione IVA nel secondo trimestre 2023

Alle somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di aprile, maggio e giugno 2023, sono assoggettate all'aliquota IVA del 5%. Se le somministrazioni sono contabilizzate sulla base di consumi stimati, l'aliquota del 5% si applica anche alla differenza derivante dagli importi ricalcolati sulla base dei consumi effettivi riferibili, anche percentualmente, ai mesi di aprile, maggio e giugno 2023.

L’aliquota del 5% si applica anche alle forniture di servizi di teleriscaldamento nonchè alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto di servizio energia.

Infine, in considerazione della riduzione dei prezzi del gas naturale all'ingrosso, le aliquote negative della componente tariffaria UG2C applicata agli scaglioni di consumo fino a 5.000 metri cubi all'anno sono confermate, limitatamente al mese di aprile 2023, in misura pari al 35% del valore applicato nel trimestre precedente. Le aliquote delle componenti tariffarie relative agli altri oneri generali di sistema per il settore del gas sono mantenute azzerate per il secondo trimestre 2023.

IVA su payback dispositivi medici

Per i versamenti effettuati ai fini del ripiano dello sforamento dei tetti regionali della spesa per dispositivi medici (ai sensi dell'art. 9-ter c. 8, 9 e 9-bis DL 78/2015), le aziende fornitrici di dispositivi medici possono portare in detrazione l'IVA determinata scorporando la medesima dall'ammontare dei versamenti effettuati (art. 27 DPR 633/72).

Il diritto alla detrazione sorge nel momento in cui sono effettuati i versamenti. Ai fini di IRES e IRAP, i costi relativi ai versamenti sono deducibili nel periodo d'imposta nel quale sono effettuati.

In caso di esercizio del suddetto diritto alla detrazione dell'imposta, le aziende fornitrici di dispositivi medici emettono un apposito documento contabile da conservare, nel quale sono indicati gli estremi dei provvedimenti regionali e provinciali da cui deriva l'obbligo del ripiano del superamento del tetto di spesa.

Fonte: Artt. 2 e 9 DL 34/2023 GU 30 marzo 2023 n. 76

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Contrasto al caro energia e tregua fiscale

Decreto Bollette è legge: approvazione definitiva del Senato

Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spe..

di Carlo Maria Andò

Fisco Iter di conversione

Decreto Bollette: gli emendamenti approvati dalla Camera

Arriva l'ok dalla Camera sul Decreto Bollette, il piano di misure a sostegno delle famiglie e imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché i..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Nella legge di bilancio 2023

Gas ed energia: aliquote ridotte o annullate

La legge di bilancio 2023, per il primo  trimestre 2023, ha ridotto l'aliquota IVA applicabile alle somministrazioni di gas metano per combustione, energia termica

a cura di

redazione Memento

Fisco Previsto un contributo straordinario contro il caro bollette

Le novità del Modello IVA 2023

Con comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 15 dicembre 2022 è stata resa nota la bozza del Modello IVA 2023 (riferito all'anno d'imposta 2022), unitamente alle relati..

di Gabriele Damascelli

Finanziamenti Nella Manovra 2023

Le nuove misure per fronteggiare il caro energia

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'imp..

di Paola Sabatino

Fisco Approvato anche il Codice dei contratti pubblici

Energia, salute e fisco: nuovo decreto-legge da 4,9 miliardi di euro

In arrivo nuove misure di sostegno a famiglie ed imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, in virtù del decreto-legge approvato ieri che introduce, inoltre, d..

di Pietro Mosella

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Crediti d’imposta gas: aliquote IVA applicabili

L'Agenzia delle Entrate con circolare n. 20/E/2022 fornisce i chiarimenti in merito all'aliquota IVA applicabile alle forniture di gas metano per combustione e per autotrazione nonché..

di Paolo Parisi

Fisco In Gazzetta Ufficiale conversione DL Bollette

Definizione irregolarità formali: entro il 31 ottobre 2023 la prima rata

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 la conversione in legge del Decreto Bollette. Tra le novità vi è il differimento al 31 ottobre 2023 del versamento de..

di Paolo Parisi

Fisco Consiglio dei Ministri

Il decreto Aiuti-quater: tutte le novità

Via libera del Consiglio dei Ministri al testo del Decreto Aiuti quater. In arrivo conferme e novità a sostegno di imprese e famiglie: dalla proroga dei crediti d’imposta

di Paolo Parisi

Fisco Focus Decreto Aiuti

Convertito in legge il Decreto: il punto sulle novità

La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Aiuti, introduce molte agevolazioni che spaziano dal bonus energia, alla riduzione dell'IVA nelle somministrazioni di ga..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”