X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane

lunedì 03/04/2023 • 06:00

Fisco Versione italiana

Gli accordi di libero scambio nel commercio internazionale di beni

In relazione all’esistenza di un accordo di libero scambio (ALS) delle merci tra l’UE ed il Giappone, si tratta di valutare l’opportunità, la convenienza fiscale, nonché le norme doganali e fiscali che presiedono ai rapporti di interscambio commerciale tra le due Parti al fine di usufruire di agevolazioni daziarie in dogana.

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'UE ha un ruolo di primo piano nel panorama del commercio internazionale (insieme ad USA e Cina rappresentano il 40% del commercio mondiale ed il 45% del PIL), ed è impegnata nella promozione della “liberalizzazione multilaterale” (v. COM (2006) 567 p. 4.2.) di tale commercio, finalizzato alla crescente apertura degli scambi, come fattore di stimolo all'aumento della produttività, della crescita e della creazione di posti di lavoro.

A latere dell'attuale crisi del sistema commerciale multilaterale (v. il Doha Round) nell'ambito dei rapporti in seno al WTO (World trade organization - Organizzazione mondiale del commercio – OMC), per cui si è assistito anche al recepimento da parte del Consiglio dell'UE del MPIA (Accordo provvisorio multilaterale in materia di arbitrato d'appello per la risoluzione delle controversie commerciali tra i membri dell'OMC), a cui ha aderito il Giappone il 10 marzo scorso, l'UE ha concluso negli ultimi anni numerosi accordi commerciali preferenziali, riconducibili al quadro giuridico dell'OMC, la quale si presenta come punto d'incontro delle relazioni commerciali multilaterali a livello internazionale, i cui Stati membri rappresentano la quasi totalità d

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco English version

Free Trade Agreements in International Trade of Goods

In relation to the existence of a Free Trade Agreement (FTA) of goods between the EU and Japan, it is a matter of evaluating the opportunity, the tax convenience, as well as the..

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dalla Commissione europea

Beni dual use: aggiornato l’elenco UE

In vigore dal 26 maggio 2023 l’elenco aggiornato dei beni a duplice uso militare e civile. Le modifiche, introdotte dal Reg. UE 996/2023, consentono all’Unione europea di..

di Sara Armella

Fisco Consiglio Ecofin

Proseguono i lavori sulla Black list UE e sul Codice di Condotta

Approvato l'elenco UE rivisto delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali che, con l’aggiunta di Isole Vergini britanniche, Costa Rica, Isole Marshall e Russia, include 1..

di Giuseppe Padula

Impresa Nuove prospettive

Commercio internazionale: opportunità per il Made in Italy

La crescita dell’export dall’Italia pone in primo piano l’importanza dei processi di internazionalizzazione e delle competenze, soprattutto in materia doganale. Il tema del Made In ..

di Sara Armella

di Tatiana Salvi

Fisco MISURE RESTRITTIVE

L’UE adotta l’undicesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali

Adottato l’undicesimo pacchetto di misure restrittive economiche e individuali volte a rafforzare le attuali sanzioni dell'UE nei confronti della Federazione russa. I nuo..

di Sara Armella

Fisco Dalla Commissione europea

Sanzioni alla Russia: pubblicata una guida per importatori ed esportatori

La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i r..

di Gabriele Damascelli

Mondo Digitale Circolare Assonime

Digital Services Act: analisi delle nuove regole del commercio elettronico

Con la Circolare n. 17 del 12 giugno 2023, Assonime analizza le nuove regole per il commercio elettronico introdotte dal Digital Service Act, con particolare rifer..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dalla Corte di giustizia tributaria

Dazio zero anche in caso di errore nella dichiarazione doganale

In presenza di una valida prova dell’origine preferenziale, l’operatore ha diritto all’esenzione dai dazi doganali, anche nel caso in cui per errore non abbia indicato l’origine..

di Sara Armella

Fisco Dalla Corte dei Conti UE

Operatori economici autorizzati: gli obiettivi del report doganale

Con la pubblicazione dello Special report on the AEO programme, la Corte dei Conti UE per la prima volta ha condotto un audit sull'implementazione del particolare ..

di Massimo Fabio

di Aurora Marrocco

Fisco VERSIONE ITALIANA

Gruppo sul futuro dell’IVA: novità per viaggi, trasporti ed e-commerce

Il regime speciale per le agenzie di viaggio, la disciplina dell'IVA sul trasporto passeggeri e l'esenzione per la cessione di beni a viaggiatori extracomunitari: ..

di Matteo Dellapina

Fisco Fiscalità internazionale

Il Manuale per la gestione delle MAP e degli APA multilaterali dell’OCSE

È stato pubblicato il "Manual on the Handling of Multilateral Mutual Agreement Procedures and Advance Pricing Arrangements" in esito al mandato conferito al MAP Forum<..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”