X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Caro bollette

venerdì 31/03/2023 • 06:00

Finanziamenti Circolare Assonime

Caro bollette: criticità sui contributi straordinari sugli extraprofitti

Con la Circolare 30 marzo 2023 n. 8, Assonime esamina le criticità riguardanti la determinazione del contributo straordinario contro il caro bollette 2022 ed il contributo di solidarietà temporaneo 2023 che colpiscono gli extraprofitti delle imprese energetiche.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'incremento dei prezzi e delle tariffe di energia elettrica e gas a seguito della crisi ucraina, ha indotto il legislatore ad istituire un prelievo straordinario sugli extraprofitti delle imprese operanti nel settore energetico, al fine di reperire le risorse necessarie per le misure di supporto alle famiglie ed alle imprese. Nello specifico, l'art. 37 del DL 21/2022, ha introdotto il contributo straordinario contro il caro bollette, prorogato e ridefinito anche per il 2023 dall'art. 1, c. da 115 a 119, della L. 197/2022, sotto forma di contributo di solidarietà temporaneo.

Le disposizioni normative che regolamentano la determinazione di entrambi i contributi, presentano elementi discutibili, analizzati da Assonime nella Circolare 8 del 30 marzo 2023.

Contributo straordinario 2022

Il contributo straordinario contro il caro bollette è stato istituito a carico dei soggetti che esercitano l'attività di produzione di energia elettrica, per la successiva vendita dei beni, di produzione di gas metano o di estrazione, di rivendita di energia elettrica, di gas metano e di gas naturale, nonché di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi.

In merito all'amb

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Contributi di solidarietà e contro il caro bollette: istituiti i codici-tributo

Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023, nonché del maggior importo dovuto o per l'utilizzo in co..

di Paolo Parisi

Fisco Dalla Legge di bilancio 2023

Contributo di solidarietà temporaneo per i soggetti del settore energetico

La legge 29 dicembre 2022 n. 197, all’art. 1 commi 115 -119, prevede l’istituzione per il 2023 di un contributo di solidarietà temporaneo a carico di soggetti operanti nel s..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Fisco Caro bollette

Contributo di solidarietà 2023, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sul contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e le modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette app..

di Paolo Parisi

Fisco Quadri del modello IVA

Dichiarazione annuale IVA: Assonime analizza le novità

Con la circolare del 15 marzo 2023 n. 7, Assonime illustra il modello di dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2022, evidenziando le principali novit..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello IVA annuale

Dichiarazione IVA 2023: quali sono le novità dei quadri

Entro il 2 maggio 2023 si dovrà trasmettere all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione IVA 2023 relativa al periodo d’imposta 2022. Il modello da utilizzare è stato appr..

di Giuseppe Moschella

Fisco Circolare Assonime

Dichiarazione IVA: quadro CS per il contributo contro il caro bollette

Con la Circolare del 15 marzo 2023 n. 7, Assonime illustra il modello di dichiarazione annuale IVA per il periodo d'imposta 2022. Particolare attenzione viene ris..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco DDL bilancio 2023

Credito d’imposta energia e gas, misure per il primo trimestre 2023

La bozza della Legge di Bilancio 2023 dispone maggiori aiuti per osteggiare il caro energia, con una dotazione pari a € 21 miliardi per contrastare l'aumento del costo di ga..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modelli IVA 2023 ai blocchi di partenza

Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'..

di Paolo Parisi

Speciali Contro il caro carburanti

Decreto Lavoro: nuovi contributi per il settore degli autotrasporti

Con il Decreto Lavoro, finalmente sono stati sbloccati i fondi stanziati per contrastare il caro gasolio per le imprese di autotrasporto, si rimane in attesa dell..

di Massimiliano Matteucci

Finanziamenti Nella Manovra 2023

Le nuove misure per fronteggiare il caro energia

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022, riconosce anche per il primo trimestre del 2023 alcuni crediti d'imp..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”