sabato 01/04/2023 • 01:00
Pubblicato in GU n.77 del 31/03/2023 il D.Lgs n.36 recante il nuovo codice dei contratti pubblici, in attuazione dell'art. 1 Legge 78/2022. Diverse sono le norme hanno un impatto sui rapporti di lavoro privato: dall'applicazione dei CCNL al DURC, dalle clausole sociali alle pari opportunità.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs n.36 del 31/03/2023 recante il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, in attuazione dell'art. 1 della legge 21 giugno 2022 n. 78, è stato pubblicato nella GU n.77 del 31/03/2023.
Diverse e di rilievo sono le norme contenute nel decreto che hanno un impatto sui rapporti di lavoro privato, tra cui si ritiene opportuno soffermarsi sugli articoli 11, 57 e 119.
Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore
Requisiti del contratto collettivo da applicare
L'articolo 11 rubricato Principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore. Inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti al comma 1 prevede per il personale impiegato nei lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni, l'obbligo di applicare uno specifico contratto collettivo nazionale e territoriale.
Deve trattarsi, innanzitutto, del contratto in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni di lavoro. Deve, inoltre, essere stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Infine, è richiesto quello il cui ambito di applicazione sia strettamente connes...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.