X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione IVA
Altro

giovedì 30/03/2023 • 06:00

Fisco Agenzia delle Entrate

Il punto sulle note di variazione nell’ipotesi di scioglimento dei contratti

L'Agenzia delle Entrate evidenzia l'impossibilità di emettere le note di variazione pur a fronte dello scioglimento dei contratti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate si è espressa in tema di IVA e di note di variazione in ipotesi di scioglimento dei contratti (ex art. 169-bis RD 267/42), rispondendo all'interpello posto dal gestore di un porto turistico che, a seguito di eventi calamitosi, ha dovuto sciogliere alcuni contratti pendenti aventi per oggetto i diritti d'uso degli spazi acquei e delle opere a terra.

L'Agenzia ha ricordato che lo scioglimento dei contratti dipende dalla volontà del solo contraente soggetto alla procedura concorsuale e prescinde da eventuali inadempimenti (omessi pagamenti o altro). Inoltre, non ha effetto retroattivo tra le parti, né restitutorio delle prestazioni eseguite e dà luogo ad un indennizzo in moneta ''concorsuale'', ossia da soddisfare come credito anteriore al concordato.

Alla luce di quanto sopra, considerato che nel caso di specie, in base alla rappresentazione fornita dall'istante, non vi è dubbio che:

- in qualità di cedente/prestatore, l'istante, abbia ricevuto dai cessionari/committenti l'intero ammontare dei corrispettivi dovuti in ragione dei contratti sottoscritti, prima del loro scioglimento, non residuando importi fatturati ancora da percepire;

- la base imponibile delle operazioni originariamente fatturate è quindi costituita da un corrispettivo interamente e realmente ricevuto e l'Erario non ha riscosso, a titolo di IVA, un importo superiore a quello percepito dal soggetto passivo al medesimo titolo;

- non vi sono effetti retroattivi tra le parti legati all'avvenuto scioglimento dei contratti, considerato che ai contraenti “adempimenti” compete uno specifico indennizzo svincolato dal corrispettivo precedentemente già fatturato;

ad ora  una  riduzione  della  base  imponibile  risulterebbe  contraria  ai  principi  espressi in argomento.

Dunque, l'Agenzia delle Entrate nega all'istante la possibilità di procedere  all'emissione  di  note  di  variazione in diminuzione ai sensi dell'art. 26 c. 2 DPR 633/72 in riferimento alle operazioni oggetto di originaria fatturazione.

FONTE: Risp. AE 29 marzo 2023 n. 268

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”