X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 30/03/2023 • 06:00

Contabilità Progetto di bilancio

Bilanci 2022: quali sono gli adempimenti propedeutici all’approvazione

L’organo amministrativo deve redigere e predisporre il progetto di bilancio formulando lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa e il rendiconto finanziario. Si analizzano gli adempimenti propedeutici alla predisposizione del progetto di bilancio.

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Redazione ed approvazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione Propedeutico alla predisposizione del progetto di bilancio è la redazione da parte degli uffici amministrativi del primo bilancio di verifica, ossia della situazione economica e patrimoniale di periodo dell'esercizio contabile oggetto di chiusura ed è frutto di una serie di operazioni contabili di assestamento/integrazione volte alla corretta determinazione del risultato di periodo nel rispetto del principio di competenza. L'art. 2423 c. 1 c.c. pone l'obbligo di redigere il progetto di bilancio di esercizio in capo a tutti gli amministratori della società; questi ultimi devono operare e deliberare collegialmente, in base al principio maggioritario, che informa di sé tutte le deliberazioni assembleari e consiliari. L'organo amministrativo deve redigere e predisporre il progetto di bilancio, formulando: lo stato patrimoniale; il conto economico; la nota integrativa; il rendiconto finanziario (adempimento esonerato per le imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata o per le micro-imprese). Ai sensi dell'art. 2428 c. 1 c.c., ed al verificarsi delle condizioni, il bilancio deve essere, poi, dotato della relazione degli ammini...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”