martedì 28/03/2023 • 05:30
L'Ente ha pubblicato il Programma contenente le informazioni in merito alle misure di welfare disponibili per l'anno in corso a favore dei propri iscritti. Per molte prestazioni, le domande possono essere presentate già a partire dal 1° aprile.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il CdA di ENASARCO ha approvato il Programma delle prestazioni assistenziali 2023. Il documento contiene le informazioni in merito alle misure di welfare disponibili per gli iscritti alla Fondazione.
Le domande per le prestazioni assistenziali possono essere presentate secondo il seguente scadenzario:
TERMINI |
DOMANDE |
DAL 1° APRILE 2023 sino allo specifico termine previsto per ciascuna misura |
|
DAL 1° AL 31 LUGLIO 2023* |
|
DAL 1° AL 31 SETTEMBRE 2023* |
|
DAL 1° AL 31 GENNAIO 2024 |
|
* le domande possono essere presentate in aggiunta a quelle previste dal/dai precedente/i riquadro/i
Le domande di prestazioni assistenziali sono inoltrate esclusivamente con le modalità e nei termini indicati dalla Fondazione.
Ai fini del riconoscimento delle diverse tipologie di contributo il reddito di riferimento, laddove richiesto per accedere alla prestazione, è determinato dalla somma dei redditi indicati nelle seguenti caselle rilevabili dal Modello Unico PF 2022 (Redditi 2021) o del Modello Unico SC 2022.
L'importo del reddito, come sopra determinato, non deve essere superiore ad Euro 43.200,00. L'importo dell'attestazione ISEE rilasciata dall' INPS, ove richiesto per accedere alla prestazione, non deve essere superiore a 34.450,82.
Come si legge in una nota di ENASARCO, saranno presto disponibili, sul sito istituzionale dell'ente, le guide pratiche con i dettagli relativi alle singole prestazioni che potranno essere richieste a partire dal prossimo 1° aprile.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La fondazione ENASARCO (Ente Nazionale di Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio) è l'ente che ha il compito principale di erogare ed integrare le prestazioni assicurative di invalidità, vecchiaia e superstiti ..
Alberto Venezia
-Ti potrebbe interessare anche
Lavoratori autonomi e professionisti fino al 30 novembre 2022 possono richiedere l'indennità una tantum di 200 euro, per alcuni incrementato a 350 euro. Facciamo il punt..
L’ENASARCO, con un Comunicato del 7 marzo 2023, comunica la rivalutazione dei minimali e dei massimali contributivi relativi agli agenti e rappresentanti monomand..
redazione Memento
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 8 febbraio 2023 recante il riconoscimento di un contributo a favore degli enti del terzo settore. Tale decreto, individua cri..
Dal 1° novembre 2022, la Fondazione ENASARCO ha aderito alla Convenzione EMAPI, Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, per l’assistenza sanitaria in fav..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di ..
redazione Memento
Per accedere al 730 precompilato, dal 20 aprile 2023 i contribuenti potranno delegare una persona di fiducia sia online che in videocall. Dal 2 maggio 2023 sarà p..
L'INPS, con il messaggio 19 gennaio 2023 n. 317 fornisce istruzioni per le richieste di riesame delle domande relative al bonus di 200/350 euro per i lavoratori autonomi..
L’INPS, con Mess. 12 dicembre 2022 n. 4469, fornisce alcune precisazioni circa l’inoltro della domanda telematica al Fondo di Tesoreria INPS (FTINPS), per il pagamento d..
redazione Memento
Fino al 31 gennaio 2023 è possibile trasmettere online sul sito INPS la richiesta per l'indennità una tantum di € 150 prevista dal Decreto Aiuti-ter in favore dei..
Con Comunicato del 14 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro informa dell'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze, grazie ad un emendam..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.