X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agenti e rappresentanti
Altro

martedì 28/03/2023 • 05:30

Lavoro Agenti e Rappresentanti di commercio

ENASARCO, al via le prestazioni assistenziali 2023

L'Ente ha pubblicato il Programma contenente le informazioni in merito alle misure di welfare disponibili per l'anno in corso a favore dei propri iscritti. Per molte prestazioni, le domande possono essere presentate già a partire dal 1° aprile.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il CdA di ENASARCO ha approvato il Programma delle prestazioni assistenziali 2023. Il documento contiene le informazioni in merito alle misure di welfare disponibili per gli iscritti alla Fondazione.

Le domande per le prestazioni assistenziali possono essere presentate secondo il seguente scadenzario:

TERMINI

DOMANDE

DAL 1° APRILE 2023

sino allo specifico termine previsto per ciascuna misura

  • Contributo nascita o adozione;
  • Contributo per maternità;
  • Contributo assistenza a figli disabili;
  • Contributo per assistenza personale permanente;
  • Contributo per erogazioni straordinarie over 75 anni;
  • Contributo per erogazioni straordinarie; Contributo per spese funerarie;
  • Contributo per infortunio, malattia o ricovero;
  • Premi studio per conseguimento obiettivo scolastico ed accademico;
  • Premi per tesi di Laurea in materia di contratto di agenzia e previdenza integrativa;
  • Contributo Progetto Salute Donna;
  • Contributo spese formazione iscritti – ditte individuali;
  • Contributo spese formazione iscritti che operano sotto forma di Società di capitale.

DAL 1° AL 31 LUGLIO 2023*

  • Contributo per soggiorno in casa di riposo (I semestre 2023)

DAL 1° AL 31 SETTEMBRE 2023*

  • Contributo per asili nido;
  • Contributo per bonus scolastico.

DAL 1° AL 31 GENNAIO 2024

  • Contributo per soggiorno in casa di riposo (II semestre 2023).

* le domande possono essere presentate in aggiunta a quelle previste dal/dai precedente/i riquadro/i

Le domande di prestazioni assistenziali sono inoltrate esclusivamente con le modalità e nei termini indicati dalla Fondazione.

Ai fini del riconoscimento delle diverse tipologie di contributo il reddito di riferimento, laddove richiesto per accedere alla prestazione, è determinato dalla somma dei redditi indicati nelle seguenti caselle rilevabili dal Modello Unico PF 2022 (Redditi 2021) o del Modello Unico SC 2022.

  • Modello Unico PF 2022:
    • Quadro RN, riga RN1, casella 1;
    • Quadro LM, casella LM6;
    • Quadro LM, casella LM34 casella 3
  • Modello Unico SC 2022
    • Quadro RN, riga RN1, casella

L'importo del reddito, come sopra determinato, non deve essere superiore ad Euro 43.200,00. L'importo dell'attestazione ISEE rilasciata dall' INPS, ove richiesto per accedere alla prestazione, non deve essere superiore a 34.450,82.

Come si legge in una nota di ENASARCO, saranno presto disponibili, sul sito istituzionale dell'ente, le guide pratiche con i dettagli relativi alle singole prestazioni che potranno essere richieste a partire dal prossimo 1° aprile.

Fonte: Programma prestazioni assistenziali 2023 ENASARCO

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Enasarco

La fondazione ENASARCO (Ente Nazionale di Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio) è l'ente che ha il compito principale di erogare ed integrare le prestazioni assicurative di invalidità, vecchiaia e superstiti ..

di

Alberto Venezia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”