lunedì 27/03/2023 • 06:00
Il 22 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale unitaria a carico delle società di un noto gruppo del settore dell'editoria. Si tratta di una delle prime procedure di liquidazione giudiziale unitaria di gruppo aperte in Italia dopo l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa. Vediamo come funziona.
Ascolta la news 5:03
Il 22 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale unitaria ex art. 287 CCII a carico delle società di un noto gruppo del settore dell'editoria, cartoleria, pelletteria, entertainment & media.
Si tratta di una delle prime procedure di liquidazione giudiziale unitaria di gruppo aperte in Italia a séguito dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Il nuovo Codice della crisi dedica un'apposita disciplina alla liquidazione giudiziale di gruppo, prevedendo che imprese appartenenti al medesimo gruppo societario possono essere assoggettate non solo ad altrettante separate procedure individuali di liquidazione giudiziale, ma anche, ricorrendone i presupposti, a una procedura unitaria di gruppo, con organi unici (almeno tendenzialmente): un solo tribunale concorsuale; un solo giudice delegato; un solo ufficio del curatore (ma tanti comitati dei creditori, quante sono le imprese sottoposte alla procedura, ancorché unitaria).
I presupposti
Innanzitutto, perché possa essere aperta una procedura di liquidazione giudiziale di gruppo, è necessario che tutte le imprese ad esso appartenenti siano in posse
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Codice della Crisi ha introdotto il concordato liquidatorio semplificato, al quale si può accedere solo previo esperimento della composizione negoziata. Il presente contributo esamina i primi orientamenti della giuri..
Alessandro Ireneo Baratta
-Carlo Ravazzin
Ti potrebbe interessare anche
Consapevole della rilevanza dell'impatto dell'entrata in vigore del Codice della crisi sulla vita delle imprese, ma anche della complessità dell'articolato normativo, Assoni..
È consentito alle imprese residenti in un altro Paese membro e identificate in Italia adottare, al pari delle imprese ivi residenti, la procedura di liquidazione dell'IVA di grupp..
redazione Memento
Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'..
È condizione necessaria per la compensazione di eccedenze di IVA, l'effettiva presentazione del bilancio consolidato per avvalersi della garanzia della controllante.
redazione Memento
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), dopo ben più di due anni diviene definitivamente operativo. Il Decreto PNRR2 (DL 36/2022 conv...
Forse questa è la volta buona. Dal 15 luglio 2022 con l''entrata in vigore del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII) il diritto “fallimentare” inizia finalmente..
Con la Circolare 9 marzo 2023 n. 6, Assonime fa il punto sulla disciplina del Gruppo IVA, soffermandosi oltretutto su quei documenti di prassi che hanno esaminato alcune..
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al P..
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 536 del 31 ottobre 2022 ha chiarito il trattamento del trasferimento di crediti d'imposta per imprese energivore e gasivore n..
redazione Memento
Anche il Codice della crisi ha tenuto fermo il principio, che deriva direttamente da quello della par condicio creditorum, per il quale nella liquidazione giudiziale i c..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.