lunedì 27/03/2023 • 06:00
A partire dalle ore 9 del 27 marzo 2023, tutti coloro che hanno interesse nel richiedere l'ingresso in Italia di un lavoratore extracomunitario saranno collegati al portale immigrazione del Ministero dell'Interno nel tentativo di accaparrarsi un'unità delle quote riconosciute dal Decreto Flussi 2022.
Ascolta la news 5:03
Conformemente alle previsioni normative, anche quest'anno il Governo ha redatto e pubblicato il cd Decreto Flussi (DPCM del 29 dicembre 2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 gennaio). Si tratta di un atto normativo, annualmente revisionato ed emesso (tendenzialmente nel mese di gennaio), che detta le quote di ingresso consentite in Italia per quanto a lavoratori subordinati, autonomi, stagionali e alle conversioni di permessi già rilasciati dalle autorità italiane.
Le informazioni di seguito citate non faranno pertanto riferimento a quei lavoratori per i quali siano avviati iter di rilascio del permesso di soggiorno riconducibili a particolari qualifiche lavorative (es. dirigenti, lavoratori specializzati, studenti ecc.).
Sono ammessi per l'anno in corso n. 82.705 ingressi in Italia di cittadini stranieri residenti in paesi extracomunitari. La quota maggiore è riservata al lavoro stagionale. Ai fini dei flussi, rientrano nella stagionalità esclusivamente i seguenti settori: agricolo, turistico-alberghiero.
Nel dettaglio il Governo ha riservato 38.705 ad ingressi per lavoro NON stagionale e autonomo.
Il decreto di quest'anno risulta particolarmente rilevante poiché:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Starting from 9 a.m. on 27 March 2023, all those who are interested in applying for the entry of a non-EU worker into Italy will be connected to the immigration portal of the Italian ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.