lunedì 27/03/2023 • 06:00
Il modello redditi si rinnova per consentire la comunicazione del bonus locazioni destinato alle imprese turistiche e ai gestori di piscine spettante sui canoni relativi ai primi tre mesi del 2022.
Ascolta la news 5:03
Nel quadro RU del Modello Redditi SC 2023 il bonus va comunicato col nuovo codice N9 “Canoni di locazione imprese turistiche” per consentire alle imprese beneficiarie di indicare l'importo del credito riconosciuto nel corso del periodo d'imposta oggetto della dichiarazione o nel corso del periodo d'imposta precedente chiuso prima del 31 dicembre 2022 (per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare).
In cosa consiste il bonus e a chi spetta?
Si tratta del credito d'imposta, previsto dall'art. 5 DL 4/2022, riconosciuto alle imprese del settore turistico nonché ai gestori di piscine (codice ATECO 93.11.20), in relazione ai canoni relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 versati entro il 30 giugno 2022 (o, per meglio dire, entro il 29 agosto 2022 considerando l'estensione di sessanta giorni accordata dall'art. 3 c. 2 Statuto dei diritti del contribuente), a condizione che si sia registrata una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento dell'anno 2022 di almeno il 50% rispetto allo stesso mese dell'anno 2019 (o che l'attività sia iniziata a partire dal 1° gennaio 2019).
Visto il rimando all'art. 28 DL 34/2020, che d
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..
Ti potrebbe interessare anche
Con l’approvazione dei nuovi Modelli Redditi 2023 sono state recepite le novità fiscali che hanno riguardato il 2022. Nuovi crediti d’imposta riconosciuti per erogazi..
Dopo la videoconferenza congiunta con il CNDCEC, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le FAQ utili per poter compilare correttamente l’autodichiarazione
Il 30 novembre scadrà il termine per l'invio dell'autodichiarazione che le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato debbono dichiarare. L'Agenzia delle Entrate ha pu..
L’articolato regime del credito d’imposta alla prova del Modello Redditi SC 2023, tra l’analisi della competenza temporale degli investimenti effettuati nel periodo d’im..
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF 2023 definitivo assieme alle istruzioni, per la dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2022. Molte sono le ..
Se non si opta per la cessione del credito/sconto in fattura del bonus verde e del bonus facciate, la detrazione dovrà essere indicata in dichiarazione dei redditi. In p..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..
Il prospetto ACE del quadro RS è stato implementato per fare posto alla c.d. ACE innovativa determinata applicando l’aliquota del 15% alla variazione in aumento del capi..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative alla modalità di compilazione dei modelli per la dichiarazione d..
redazione Memento
Per quanto riguarda le spese sostenute per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, ai fini dell’indicazione nel quadro RP del modello Redditi PF 2022
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.