X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
  • Bonus edilizi

venerdì 24/03/2023 • 11:17

Fisco Bonus edilizi

Decreto cessione crediti: il Governo accoglie le proposte del CNDCEC

Il CNDCEC esprime grande apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Governo e dalle forze parlamentari nel recepire le proposte accolte nel percorso di conversione in Legge del decreto sulla cessione dei crediti presentate dallo stesso Consiglio Nazionale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il comunicato stampa del 23 marzo 2023, il CNDCEC informa che tutte le proposte emendative al DL 11/2023 sulla cessione dei crediti presentate dallo stesso Consiglio Nazionale sono state accolte nel percorso parlamentare di conversione in Legge.

Nel dettaglio, si tratta di norme di interpretazione autentica, quindi di particolare portata anche retroattiva, che chiariscono:

  • la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento lavoro per gli interventi diversi dai superbonus;
  • la facoltà e non l'obbligo di inclusione nelle asseverazioni tecniche dell'attestazione di congruità delle spese relative all'apposizione del visto di conformità;
  • la possibilità di accedere alla remissione in bonis nel caso di presentazione dell'allegato B, ai fini del sisma bonus e del super sisma bonus, successivamente al deposito del titolo edilizio o dell'inizio lavori; il perimetro temporale e oggettivo del requisito SOA per affidamento dei lavori in ambito superbonus.

Accolta anche la proposta che delimita il perimetro dell'attestazione antiriciclaggio, uno dei documenti previsti per affrancare il cessionario dalla responsabilità per colpa grave, ai soli soggetti che sono controparti nelle operazioni.  

Il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, esprime grande apprezzamento per la disponibilità dimostrata dal Governo e dalle forze parlamentari nel recepire le proposte.

Il CNDCEC, sottolinea Salvatore Regalbuto, ha avanzato delle proposte di natura tecnica che hanno risolto, peraltro con la formula rafforzativa dell'interpretazione autentica, numerosi dubbi applicativi, e ciò è motivo di particolare soddisfazione e rafforza la convinzione che il dialogo istituzionale non può che portare all'individuazione di soluzioni condivise che rendano le norme più chiare e quindi limitino il sorgere di contenziosi che non possono che nuocere sia ai cittadini che alla pubblica amministrazione.   

Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 23 marzo 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti: F24 soluzione per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus

La categoria, in audizione alla Camera, chiede di prorogare almeno al 28 aprile il termine per la presentazione delle comunicazioni per le opzioni di cessione e sconto. ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAl CNDCEC

Superbonus: proposte emendative al decreto cessione crediti

In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal MEF

Revisione normativa IVA: confermate le linee guida del CNDCEC

Con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-00481 dell’8 marzo 2023, il MEF ha confermato che nell’ambito della legge delega di riforma fiscale saranno seguite ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Le nuove linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC

Approvate e rese note dal CNDCEC le linee guida per la redazione dei regolamenti degli OCC approvate nell'adunanza del 29 marzo 2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Giustizia tributaria e crisi d’impresa: le proposte dei commercialisti

Con il comunicato stampa del 6 marzo 2023, il CNDCEC ha informato che, nel corso dell’audizione tenutasi presso la Commissione Bilancio del Senato, ha presentato alcune ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

PNRR: per i commercialisti positive le misure sulla crisi d’impresa

Con il comunicato stampa del 17 febbraio 2023, il CNDCEC esprime un giudizio molto positivo sulle previsioni contenute nell’art. 39 dello schema di decreto sul PNRR

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Riforma fiscale, le proposte dei Commercialisti

“Le proposte – osserva Elbano de Nuccio, presidente della categoria, con l'Informativa 70/2023 - sono state veicolate attraverso le forze parlamentari e confidiamo che possano ..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Sblocco dei crediti da bonus edilizi: le proposte dei commercialisti

Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, ..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Cessione crediti da bonus edilizi, le proposte del CNDCEC

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti propone all'attenzione del governo alcune proposte per migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Commercialisti

Il CNDCEC: “Rassicurazioni dalle Istituzioni sul visto di conformità”

Nella giornata di ieri il Consiglio Nazionale, in vista della scadenza del termine per la presentazione di emendamenti alla Legge Delega, prevista per venerdì prossimo, ha elab..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”