giovedì 23/03/2023 • 11:15
Fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità inviando il modello al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, tramite il servizio online messo a disposizione nel sito internet dell'Agenzia delle entrate.
redazione Memento
La comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti pubblicitari deve contenere i dati degli investimenti effettuati e/o da effettuare nell'anno agevolato. Per poter accedere al bonus pubblicità è necessario presentare la comunicazione, fino al 31 marzo 2023, tramite l'invio del modello al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, utilizzando il servizio online messo a disposizione nel sito internet dell'Agenzia delle entrate. Vedi anche: Bonus pubblicità: il nuovo modello di comunicazione del 3 marzo 2023. Per quanto riguarda i termini di presentazione, la comunicazione per l'accesso al credito d'imposta in oggetto va inviata via web fino al 31 marzo di ciascun anno, mentre la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati è presentata dal 9 gennaio al 9 febbraio dell'anno successivo. Vedi anche: Bonus investimenti pubblicitari: dal 1° marzo 2023 le domande del 28 febbraio 2023. Si ricorda che: fino al 2022 il credito era pari al 50% del valore degli investimenti effettuati (art. 57 bis c. 1 ter e quater DL 50/2017 conv. in L. 96/2017). Per il 2021 e 2022, il limite massimo di spesa era di € 90 milioni per ciascuno degli anni (per gli investimenti sui giornali quotidiani e periodici, anche online, € 65 milioni e per quelli sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato, € 25 milioni); dal 2023 il credito in oggetto è concesso nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, rispetto a quelli dell'anno precedente. Se il credito d'imposta è superiore a € 150.000 il richiedente deve fornire, al momento della richiesta, una dichiarazione sostitutiva dell'effettività degli investimenti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.