X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Previdenza complementare

lunedì 27/03/2023 • 06:00

Lavoro Previdenza complementare

Il TFR e l’amletico dilemma sulla scelta tra fondo pensione e azienda

In fase di assunzione il lavoratore è chiamato ad effettuare una scelta sulla destinazione del TFR potendo optare per la previdenza complementare o per lasciarlo in azienda o al Fondo Tesoreria INPS. Come orientarsi per una scelta consapevole alla luce dei recenti dati sui risultati di gestione dei fondi pensione?

di Lorenzo Cicero - Avvocato presso Mefop SpA

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le rilevazioni Covip dello scorso gennaio sui rendimenti di gestione dei fondi pensione per l’anno 2022 rivelano un dato incontrovertibile: la rivalutazione del TFR in azienda ha battuto i rendimenti dei fondi pensione.

I fondi negoziali hanno registrato risultati negativi con perdite del 9,8%, i fondi aperti del 10,7%, i piani individuali pensionistici di ramo III (PIP) del 11,5%. La rivalutazione del TFR non optato per la previdenza complementare è stata invece positiva pari al 8,3%.

Tanto basta per decidere che il TFR non va destinato alla previdenza complementare e che dietro questo sistema si cela un imbroglio mascherato di buoni propositi e funzioni sociali?

Il contesto

Inutile dire che l’anno 2022 prima ancora di essere un anno nero per i rendimenti dei fondi pensione è stato un anno di “oscurantismo” per la civiltà, colpita da una crisi economica e geopolitica generale per via dello scoppio del conflitto russo-ucraino: dopo il recupero dalla crisi pandemica, l’invasione russa ha colpito nell’immediato le borse internazionali, le sanzioni alla Russia hanno determinato un’impennata dei costi dell’energia e di diverse materie prime.

Le  ripercussioni che ne so

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Previdenza complementare e il Fondo Tesoreria INPS

La previdenza complementare è una forma pensionistica aggiuntiva al regime obbligatorio pubblico. Al momento dell'assunzione il datore di lavoro deve informare il lavoratore sulla possibilità di mantenere il TFR presso ..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Destinazione dei risparmi

TFR o Fondi Pensione: quale gestione conviene di più

I fondi pensione convengono ancora? Questa la domanda a cui cerca di rispondere uno studio commissionato dal fondo di previdenza complementare ASTRI a MEFOP in occasione dell’u..

di Marco Micaroni

Lavoro Evento al Senato

Come favorire l’integrazione della previdenza complementare

Oggi alle 10.00 su QuotidianoPiù l’evento in diretta streaming di presentazione in Senato del volume “Previdenza complementare” di Giuffrè Francis Lefebvre. Gli autori f..

di Paolo Pellegrini

Lavoro PRODOTTO PENSIONISTICO PANEUROPEO

PEPP, debuttano i nuovi strumenti di previdenza complementare

È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Regolamento (UE) 2019/1238 che introduce un nuovo tipo di prodotto pensionistico individuale ad adesione volontaria c..

a cura di

redazione Memento

Speciali "Verso la riforma fiscale"

Via libera all'iter di approvazione della delega tributaria

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al DDL Delega per la riforma fiscale, per la riorganizzazione e semplificazione del sistema tributario. Lo Speciale

di Raffaele Rizzardi

Lavoro Costi aziendali

Come contenere gli effetti dell’inflazione sulle rivalutazioni del TFR

La nuova accelerazione dell'inflazione sta determinando una forte variazione del coefficiente di rivalutazione del TFR . Per contenerne gli effetti, le aziende..

di Diego Colarusso

Lavoro Gestione del personale

Costo del lavoro: scadenze e adempimenti del sostituto d’imposta

Prosegue l'analisi per la determinazione del costo del lavoro da parte delle aziende. Si cercherà di chiarire i dubbi più frequenti, specificando le scadenze e la modulistica d..

di Martina Marinelli

di Massimiliano Matteucci

Lavoro In discussione alla Camera

Previdenza: la proposta di legge semplifica l’accesso alla pensione

All'esame della Camera dei Deputati la proposta di Legge che si propone come la naturale integrazione della Riforma Fornero in un'ottica di semplificazione e di agevolazioni op..

di Francesca Bicicchi

Lavoro Rapporto presentato al Senato

Semplificazioni per professionisti e aziende: le proposte dei Consulenti

I Consulenti del Lavoro hanno presentato al Senato un programma, suddiviso in 54 punti, contenente le proposte per semplificare e agevolare l’attività di professi..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Evento in Senato

Previdenza complementare a sostegno del I pilastro previdenziale

I fondi pensione costituiscono un sostegno sempre più conveniente per imprese e lavoratori. Di questo tema domani alle 10.00 se ne parlerà al Senato della Repubblica dov..

di Paolo Pellegrini

Lavoro In esame alla Camera

Pensioni: il futuro è nella flessibilità

Assegnata alla Commissione Lavoro la proposta di legge delega al Governo n. 619 per l'adozione di disposizioni mirate al consolidamento della posizione pensionistica individ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”