X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Previdenza complementare
Altro

lunedì 27/03/2023 • 06:00

Lavoro Previdenza complementare

Il TFR e l’amletico dilemma sulla scelta tra fondo pensione e azienda

In fase di assunzione il lavoratore è chiamato ad effettuare una scelta sulla destinazione del TFR potendo optare per la previdenza complementare o per lasciarlo in azienda o al Fondo Tesoreria INPS. Come orientarsi per una scelta consapevole alla luce dei recenti dati sui risultati di gestione dei fondi pensione?

di Lorenzo Cicero - Avvocato presso Mefop SpA

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le rilevazioni Covip dello scorso gennaio sui rendimenti di gestione dei fondi pensione per l’anno 2022 rivelano un dato incontrovertibile: la rivalutazione del TFR in azienda ha battuto i rendimenti dei fondi pensione. I fondi negoziali hanno registrato risultati negativi con perdite del 9,8%, i fondi aperti del 10,7%, i piani individuali pensionistici di ramo III (PIP) del 11,5%. La rivalutazione del TFR non optato per la previdenza complementare è stata invece positiva pari al 8,3%. Tanto basta per decidere che il TFR non va destinato alla previdenza complementare e che dietro questo sistema si cela un imbroglio mascherato di buoni propositi e funzioni sociali? Il contesto Inutile dire che l’anno 2022 prima ancora di essere un anno nero per i rendimenti dei fondi pensione è stato un anno di “oscurantismo” per la civiltà, colpita da una crisi economica e geopolitica generale per via dello scoppio del conflitto russo-ucraino: dopo il recupero dalla crisi pandemica, l’invasione russa ha colpito nell’immediato le borse internazionali, le sanzioni alla Russia hanno determinato un’impennata dei costi dell’energia e di diverse materie prime. Le  ripercussioni che ne sono derivate, oltre al dramma e alla devastazione subita dalle popolazioni direttamente coinvolte dalla guerra, hanno prodotto una volatilità inevitabile sui mercati finan...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Previdenza complementare e Fondo Tesoreria INPS

La previdenza complementare è una forma pensionistica aggiuntiva al regime obbligatorio pubblico. Al momento dell'assunzione il datore di lavoro deve informare il lavoratore sulla possibilità di mantenere il TFR presso ..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”