giovedì 23/03/2023 • 06:00
Il rilascio del DURC risulta essere oggetto di diversi scontri. Per quanto si tratti di un documento indispensabile per la partecipazione ad un appalto o per la fruizione di agevolazioni contributive, assistiamo a impedimenti nel suo rilascio di difficile spiegazione pratica, soprattutto per l'imprenditoria. I consulenti del lavoro propongono di semplificarne il rilascio.
Ascolta la news 5:03
Semplificare, semplificare, semplificare. Volendo trarre spunto da un sommo poeta contemporaneo, la semplificazione è possibile solo se si ha bene in mente l'idea della complessità (Natalino Balasso). Un pensiero semplice ma quanto mai veritiero. Proprio per questo chi la complessità la gestisce (o subisce) ogni giorno, suo malgrado, è intervenuto per cercare di consegnare un quadro di speranza, per quanto possibile, verso un sistema di semplicità che, come tale, dovrebbe risultare chiaro e praticabile. A firma del presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro è stata presentata al Senato della Repubblica una proposta di semplificazione che riguarda diverse tematiche lavoristiche. La prima di esse, non casuale ad opinione di chi scrive, riguarda il documento di regolarità contributiva (DURC). Il DURC Come noto, il Documento unico di regolarità contributiva ( DURC ), è l'attestazione della regolarità contributiva dell'azienda verso INPS, INAIL e Cassa Edile . Solitamente lo stesso può distinguersi a seconda della sua funzionalità ovvero: il DURC risulta fondamentale per poter fruire dei benefici normativi e contributivi in materia di lavoro e legislazi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.