X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Principi contabili
Altro

martedì 21/03/2023 • 17:20

Contabilità IFRS 9

La bozza IASB sui requisiti di classificazione e valutazione

L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato un exposure draft per proporre alcune modifiche ai requisiti di classificazione e valutazione previsti dall'IFRS 9 - Strumenti finanziari.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Lo IASB ha pubblicato l’exposure draft contenente alcune modifiche minori ai requisiti di classificazione e valutazione degli strumenti finanziari previsti dall’IFRS 9.

Le modifiche proposte rispondono al feedback ricevuto da una revisione post-implementazione dei requisiti di classificazione e misurazione dell'IFRS 9, conclusasi nel dicembre 2022. Il feedback di tale revisione ha indicato che la maggior parte degli stakeholder riteneva che tali requisiti raggiungessero lo scopo previsto, tuttavia ha identificato anche alcune aree specifiche di miglioramento a cui la bozza pubblicata cerca di dare una risposta.

L'IFRS 9 specifica come una società deve classificare e misurare le attività e le passività finanziarie. Il principio contabile, entrato in vigore a gennaio 2018, ha introdotto un nuovo modello di impairment alla luce della crisi finanziaria globale combinando requisiti di classificazione e misurazione, impairment e contabilizzazione delle coperture per sostituire e migliorare lo IAS 39.  Nel 2021, lo IASB ha avviato una revisione post-implementazione dello standard, a partire dalla valutazione dei requisiti di classificazione e misurazione dell'IFRS 9. Seguiranno revisioni di ulteriori aspetti dell'IFRS 9.

In risposta al feedback ricevuto, le modifiche contenute nell’exposure draft includono:

  • chiarire la classificazione delle attività finanziarie con caratteristiche ESG e simili: le caratteristiche legate ai fattori ESG nei prestiti potrebbero avre un’influenza sul fatto che i prestiti siano valutati al costo ammortizzato o al fair value, pertanto le parti interessate hanno chiesto come determinare se tali prestiti hanno flussi di cassa che sono esclusivamente pagamenti di capitale e interessi. Per risolvere qualsiasi potenziale diversità nella pratica, le modifiche proposte chiariscono come dovrebbero essere valutati i flussi di cassa contrattuali su tali prestiti. Si cerca inoltre di garantire che agli investitori vengano fornite informazioni utili sulla tempistica, l'importo e l'incertezza dei flussi di cassa futuri;
  • liquidazione delle passività tramite sistemi di pagamento elettronici: le parti interessate hanno evidenziato le sfide sui potenziali risultati dell'applicazione dei requisiti di derecognition dell'IFRS 9 al regolamento di un'attività finanziaria o di una passività finanziaria tramite trasferimenti di contante elettronici. La bozza propone chiarimenti su come questo dovrebbe essere considerato. Lo IASB ha inoltre deciso di sviluppare un'opzione di principio contabile per consentire a una società di cancellare una passività finanziaria prima di consegnare contante alla data di regolamento quando sono soddisfatti i criteri specificati.

La scadenza per i commenti all'exposure draft è il 19 luglio 2023. 

Fonte: Exposure Draft March 2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”