mercoledì 22/03/2023 • 06:00
Le imprese straniere che effettuano distacchi di dipendenti e servizi di trasporto in Italia dovranno rispettare nuove regole. Le violazioni sono soggette ad un nuovo apparato sanzionatorio. A prevederlo è il D.Lgs. 27/2023 entrato in vigore dal 21 marzo 2023.
Ascolta la news 5:03
Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2023 ed entrata in vigore nel giorno successivo a quello di pubblicazione irrompe il D.Lgs. 27/2023 emanato in “Attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012. (23G00034)” Il decreto, composto da quattro articoli, introduce: novità nei termini di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e negli adempimenti amministrativi previsti nel settore dei trasporti su strada e nei servizi di cabotaggio. In particolare, l'art. 1 riporta Modifiche al D.Lgs. 136/2016, che disciplina il distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi; all'art. 2 modifiche al D.Lgs. 144/2008 sulle tutele minime da riservare nel settore dei trasporti su strada, che non saranno oggetto della presente disamina. Comunicazione del distacco L'impresa che distacca lavoratori in Italia aveva l'obbligo di comun...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La legislazione dell'UE riconosce ai lavoratori in distacco transnazionale in uno Stato membro la sostanziale parità di trattamento con i lavoratori locali. Le tutele per il personale in distacco si esplicano anche attr..
Marcello Ascenzi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.