X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Licenziamento disciplinare

mercoledì 22/03/2023 • 06:00

Lavoro Licenziamento ed esclusione del socio

Socio lavoratore: tutele in caso di estinzione del rapporto cooperativo

La Cassazione, con la sentenza 2 marzo 2023 n. 6333, ribadisce quali siano le tutele per il socio lavoratore, e le conseguenze del suo rapporto con la cooperativa, in caso di licenziamento e contestuale delibera di esclusione.

di Marco Proietti - Avvocato in Roma

di Simone Chiavolini - Avvocato in Roma

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Com'è noto, il tema delle tutele esperibili in fattispecie quale quella della cooperativa di lavoro si caratterizza dalla esistenza di un duplice rapporto, associativo e di lavoro e, quindi, dalla differenziazione dei relativi atti estintivi.

In particolare, la verifica degli spazi di applicabilità della tutela reale di cui all'art. 18 Legge 300/1970 è stata oggetto di diversi orientamenti in seno alla Corte di Cassazione.

Tuttavia, tali orientamenti sono stati successivamente ricomposti con l'intervento nomofilattico delle Sezioni Unite e, più precisamente con la sentenza n. 27436 del 20 novembre 2017.

Infatti, in tema di estinzione del rapporto del socio lavoratore di cooperativa, il Supremo consesso nomofilattico ha affermato che ove per le medesime ragioni afferenti al rapporto lavorativo siano stati contestualmente emanati la delibera di esclusione ed il licenziamento, l'omessa impugnativa della delibera non preclude la tutela risarcitoria contemplata dall'art. 8 della Legge n. 604/66, mentre esclude quella restitutoria della qualità di lavoratore (in dettaglio, nella specie sottoposta alle Sezioni Unite, la Suprema Corte, in applicazione del principio enunciato, ha

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Licenziamento dei soci lavoratori

Anche nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro dei soci occorre domandarci quali siano le esigenze di tutela della parte debole del rapporto, ovverosia il lavoratore, sotto il profilo risarcitorio o se, nel caso d..

di

Giovanni Cruciani

- Consulente del Lavoro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Soci lavoratori di cooperativa

Licenziamento del socio: necessario comunicare la delibera di esclusione

Qualora la cooperativa non abbia comunicato la delibera di esclusione al socio lavoratore con un contenuto minimo necessario a specificarne le ragioni e da tale delibera sia sc..

di Sara Agostini

Lavoro Riforma Cartabia

Socio cooperativa: giudice del lavoro competente su esclusione e licenziamento

Dal 28 febbraio 2023, la riforma Cartabia devolve definitivamente al giudice del lavoro la competenza in materia di esclusione e licenziamento del socio di cooperativa. ..

di Matteo Motroni

Lavoro Novità CCNL

Facility Management: con il rinnovo novità su retribuzioni e ristorni

Il 23 aprile 2023 si rinnova il CCNL Facility Management, che si colloca nell’ambito di diversi altri contratti che rappresentano i soci lavoratori delle cooperative ma ..

di Marco Micaroni

Lavoro Dalla Cassazione

Rapporto di lavoro del socio di cooperativa: tra autonomia e subordinazione

La Cassazione, con sentenza 29973 del 13 ottobre 2022, ribadisce il principio secondo cui l’accertamento della subordinazione non può prescindere da un’indagine sull’effettivo ..

di Roberta Cristaldi

Lavoro Dalla Corte di Cassazione

Socio lavoratore: subordinazione possibile anche senza potere direttivo

La Corte di Cassazione, con ordinanza 14 ottobre 2022 n. 30236, afferma la possibilità di riconoscere la subordinazione del rapporto di lavoro di un socio di cooperativa facend..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Rapporto di lavoro dei soci

Cooperative di lavoro: gli spazi di intervento del regolamento interno

I regolamenti interni delle cooperative possono derogare anche in modo incisivo alla disciplina del rapporto di lavoro dei soci, ma senza intaccare il trattamento economico ..

di Matteo Motroni

Impresa Dal Consiglio Nazionale del Notariato

Assemblee societarie: fondamentali clausole contro lo stallo decisionale

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato uno studio che ha analizzato la fattispecie di stallo decisionale conseguente al mancato raggiungimento dei consensi ne..

di Antonio Conforti

Lavoro Rapporti di lavoro

Lavoro familiare: criticità e differenze con il lavoro subordinato

Il lavoro familiare si presume gratuito, a meno che non sia prestato in maniera continuativa all'interno dell'impresa familiare. In presenza di elementi tipici della subordinaz..

di Elisabetta Cassaneti

Lavoro INPS

Agevolazioni per lavoratori provenienti da crisi d’impresa

L'Inps interviene con la circolare 99 del 7 settembre 2022 in merito all'estensione dell'agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021 all'assunzione di lavoratori dipendenti, se..

di Luca Furfaro

Fisco Nelle società

La deducibilità del compenso dell'amministratore in caso di mancata delibera

Secondo Assonime (documento n. 7/2022), la mancanza di una delibera assembleare che stabilisca la misura del compenso dell’amministratore senza partita IVA non può compo..

di Marco Cramarossa

di Raffaella Messina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”