X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 21/03/2023 • 15:30

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Trattamento fiscale dei proventi distribuiti da un Fondo immobiliare

I proventi derivanti dalla partecipazione indiretta da parte dei fondi di investimento in un Fondo immobiliare non sono soggetti a ritenuta alla fonte ai sensi dell'art. 7 c. 3 DL 351/2001. È quanto precisato dall'Agenzia delle Entrate nella risposta del 21 marzo 2023 n. 265.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risposta del 21 marzo 2023 n. 265, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di proventi distribuiti da un Fondo immobiliare.

Nel dettaglio, l'istante è una società fiscalmente residente in Lussemburgo, indirettamente posseduta da tre fondi di investimento, denominati Fondi Alfa (Alfa I, Alfa II e Alfa III).

I Fondi Alfa sono gestiti da Alfa Group, società quotata alla borsa di New York (NYSE) e possiedono congiuntamente e indirettamente, per il tramite della società Beta, costituita in Lussemburgo e ivi fiscalmente residente, una partecipazione rappresentativa della totalità del capitale, dei diritti agli utili e dei diritti di voto dell'istante.

In linea con la legge statunitense, i general partners possono affidare la gestione ad altri soggetti, definiti Advisor companies.

Per i fondi Alfa I e Alfa II la gestione è affidata all'Advisor I che esercita l'attività di gestione congiuntamente ai rispettivi general partners. Per il fondo Alfa III, invece, la gestione è affidata a Advisor II.

Al riguardo, l'istante rappresenta che Advisor I e Advisor II sono società costituite e fiscalmente residenti negli USA, che gestiscono in autonomia e indipendenza rispetto agli investitori e sulla base di una predeterminata politica di investimento prevista da un contratto di consulenza finanziaria, il patrimonio dei Fondi Alfa.

A tal proposito, l'istante chiede all'Agenzia delle Entrate chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile ai proventi derivanti dalla partecipazione al Fondo immobiliare rappresentata dal 100% delle quote possedute indirettamente, per il tramite dell'istante, dai Fondi Alfa e, in particolare, alla spettanza del regime di esenzione da ritenuta alla fonte previsto dall'art. 7 c. 3 DL 351/2001.

Nel caso di specie, sulla base di quanto  rappresentato dall'istante, i general  partners  e l'Advisor  devono essere considerati come un unico soggetto giuridico dal momento che ­ congiuntamente ­ svolgono il ruolo di gestore dei Fondi Alfa.

Pertanto, secondo l'Agenzia delle Entrate i proventi derivanti dalla partecipazione indiretta da parte dei Fondi Alfa nel Fondo immobiliare non sono soggetti a ritenuta alla fonte ai sensi dell'art. 7 c. 3 DL 351/2001.

Fonte: Risp. AE 21 marzo 2023 n. 265

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”